Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Pagina riservata

  1. #1

    Pagina riservata

    Ciao,

    Devo creare una pagina riservata, gestibile da un utente, senza utilizzo di database...
    La pagina di login e quella riservata sono in HTML.

    Qualche aiuto?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    su google cerca login con php prendi il primo risultato e inizia a fare qualcosa.

    Probabilmente nell'esempio utilizza un database... cambia poco.

    Anzichè cercare in una tabella del database un utente con username e password specificati nel form, controlli se tali dati coincidono con dei dati prefissati.

    Per il resto il meccanismo alla base del login è sempre lo stesso.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Crea semplicemente un form che controlla la password o l'username con variabili settate nel file e accedi creando eventualmente una sessione se sono giuste

  4. #4
    Beh fino a qui c'ero arrivato...ho anche fatto delle prove e ho notato che se carico la pagina sul dominio e la visualizzo con un browser e controllo il codice sorgente "vedo" il codice php.... Questo è perché il mio dominio probabilmente non supporta linguaggio lato server??
    E in più se digito l'URL della pagina riservata si apre tranquillamente senza bisogno di loggarsi...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    e per quale magia dovremmo sapere perchè il codice non ti va se non sappiamo qual'è il codice?
    usi i tag <?php ?> oppure quelli brevi <? ?> oppure ancora qualcosa del tipo <%%>?
    quali sono i dettagli del servizio di hosting?

    Prima di metterti a fare login fai un passo indietro e comincia dalle basi di php, o meglio ancora se sei proprio alle basi anzichè fare prove a caso con del lavoro che vendi a un cliente affidati a un cms che è meglio.

  6. #6
    Non fare il saputello peró.... Se reputi che il mio post sia poco interessante non commentarlo....

    Grazie

    Cmq ho usato i tag di php correttamente....
    Ho chiesto anche altri dettagli...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    Risolvi il problema con il server, per il resto provalo in locale vedi cosa va e cosa non va e posta il codice è quello l'unico dettaglio che conta e per cui puoi ricevere aiuto.
    Altrmenti chi ti risponde può solo supporre come stai affrontando un determinato problema e quali errori stai facendo.
    Ad esempio posso supporre che a login effettuato se i dati sono corretti tu inizializzi una variabile di sessione $_SESSION['loggato'] = true. E che in ogni pagina che richiede autenticazione hai qualcosa del tipo
    Codice PHP:
    <?php 
    session_start
    ();
    if(!
    $_SESSION['loggato']){header("location:pagina/login.php");}
    ?>
    Tuttavia se questa supposizione è sbagliata mi hai fatto perdere tempo e la mia risposta ti è inutile, giusto?

    Di sicuro nessuno risponde su un forum pensando di rispondere a una domanda interessante e che sul web avrà trovato migliaia di risposte, si cerca solo di dare una mano.
    Non faccio il saputello ma dalle domande sembri uno che vuole tutto e subito, hai aperto 2 post in 2 sezioni diverse del forum per lo stesso motivo con domande molto generiche, i moderatori ti hanno chiuso le discussioni e mi hai contattato in privato, ora non sei riuscito, copiando un meccanismo di login, a farlo funzionare e carichi del lavoro su un server che non sai nemmeno cosa ti offre, il problema non è solo il login e il server perchè so cosa hai intenzione di fare e più avanti avrai bisogno di javascript e di un database quindi il login è solo la punta dell'iceberg e le basi sono essenziali per progredire.

  8. #8
    Ho aperto più discussioni per valutare la soluzione migliore.... Cioè con CMS o js o php o senza database o con database.... Più tardi posterò il codice. Non voglio tutto e subito ma vorrei delle risposte non delle frasi sul senso della vita e sui comportamenti da tenere....

    Non sono con il pc e quindi non riesco a vedere le caratteristiche del mio spazio web visto che l'ho acquistato un po' di tempo fa...

    Codice della pagina login.php

    codice:
    <?php   session_start();   $password="xxxxxx";    /* inserire su questa riga la password voluta */  if (isset($_SESSION['login'])) {       if (isset($_POST['logout'])) {          unset($_SESSION['login']);          $messaggio = "Logout effettuato con successo! Arrivederci!";      } else {          header("Location: protetta.php");       }   } else {      if (isset($_POST['password'])) {          if ($_POST['password'] == $password) {              $_SESSION['login'] = "verificata";              header("Location: protetta.php");          } else {              $messaggio = "Errore: password non corretta!";          }      }   }  ?>   <html>  <head>  </head>  <body>    <form name="login" action="login.php" method="post">  <input type="password" name="password" value=""/>  <input type="submit" value="Entra"/>  </form>    <?php   if(isset($messaggio)) {      echo $messaggio;      unset($messaggio);  }   ?>    </body>  </html>
    Codice areariservata.php

    codice:
    <?php   session_start();   if (!isset($_SESSION['login'])) {       header("Location: login.php");   }  ?>   <html>  <head>  </head>  <body>    <form name="logout" action="login.php" method="post">  <input type="hidden" name="logout" value="esci"/>  <input type="submit" value="Logout"/>  </form>    </body>  </html>
    Vorrei implementato in una pagina HTML...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    Poco tempo fa ho aderito ad un forum con un utente che voleva usare php
    anche non avendolo sul server hosting .....
    cosa che fu difficile da capire per lui ma non che
    me interessasse qualcosa però paragono alcuni post del forum
    a quelli che apro io cercando di far capire a me stesso prima che a gli altri quello che finalizza il mio intento .

    il detto di Santino Mancanza di Idee di Fondo ... non lo darò mai per scontato
    e il rispetto di chi suggerisce consigli sul forum è una forma gratuita di auto e condivisione che è difficilissima da trovare e facilissima da perdere . Penso ad Alka del forum java
    CMQ
    non sò di preciso che cosa vuoi fare e ti auguro di arrivarci .....
    rispondo modestamente con la speranza di aver capito quello che chiedi .

    credo non si possa usare codice php in un file con estensione html . o già lo sapevi ?
    penso all'uso degli iframe e gestire qualunque linguaggio esso sia .
    CREDO .
    E per il js a cui accennava Longilineo , ti assicuro che non è cosa facile come il php
    o già lo sapevi ?
    CIAO
    #

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.