riguardavo una vecchia routine ed ho visto che non va
function format(num, dec, sepm, sepd)
{
if(dec == undefined || dec == "") dec = 2;
se richiamo la procedura mettendo dec = 0, mi risulta dec = 2
in poche parole, "" == 0.![]()
si può risolvere?
![]()
riguardavo una vecchia routine ed ho visto che non va
function format(num, dec, sepm, sepd)
{
if(dec == undefined || dec == "") dec = 2;
se richiamo la procedura mettendo dec = 0, mi risulta dec = 2
in poche parole, "" == 0.![]()
si può risolvere?
![]()
Pietro
la risposta è sempre nella documentazione: https://developer.mozilla.org/en-US/...ison_OperatorsOriginariamente inviato da pietro09
riguardavo una vecchia routine ed ho visto che non va
function format(num, dec, sepm, sepd)
{
if(dec == undefined || dec == "") dec = 2;
se richiamo la procedura mettendo dec = 0, mi risulta dec = 2
in poche parole, "" == 0.![]()
si può risolvere?
![]()
ovvero se hoWhen comparing a number and a string, the string is converted to a number value. JavaScript attempts to convert the string numeric literal to a Number type value. First, a mathematical value is derived from the string numeric literal. Next, this value is rounded to nearest Number type value.
a = "";
+a; // ritorna 0
per prevenire il type coercion nei confronti di valore (==) è sufficiente usare la tripla uguaglianza (===) per verificare l'uguaglianza di valore e di tipo.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Ti ringrazio... e guardo la documentazione
![]()
Pietro
"" == 0 è vera, maOriginariamente inviato da pietro09
riguardavo una vecchia routine ed ho visto che non va
function format(num, dec, sepm, sepd)
{
if(dec == undefined || dec == "") dec = 2;
se richiamo la procedura mettendo dec = 0, mi risulta dec = 2
in poche parole, "" == 0.![]()
si può risolvere?
![]()
"" === 0 è falsa![]()
http://www.html.it/pag/16682/gli-ope...oleane-in-php/
è una vecchia routine, talmente vecchia che è stata fatta ai tempi che non esisteva chrome e firefox ma solo IE5.5 (credo). Probabilmente allora andava![]()
![]()
Pietro