Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    37

    calcolo sottoinsieme di giorni con excel

    Salve, devo tenere sotto controllo un sottoinsieme di giorni nell'arco degli ultimi 180.
    Avevo creato una tabella con sulle righe i mesi e sulle colonne una cella per ogni giorno.
    Se il giorno deve essere contato, inserisco un 1 al suo interno (pensavo di fare una somma dei giorni in questo modo). Il problema è che mi serve sapere quante celle sono valorizzate a 1 negli ultimi 180 giorni a partire da oggi.
    E' possibile fare una cosa del genere in excel?
    Grazie!
    www.ariadifan.it - Ariadineve Official Fan Club -

    God save the Queen

    Progress isn't made by early risers. It's made by lazy men trying to find easier ways to do something

  2. #2
    Ciao,
    la cosa si può fare in vari modi, con formule o vba.

    Per ora ti propongo una soluzione con le formule che è più immediata ma richiede una piccola variante alla struttura che hai costruito.

    Praticamente, nella tua griglia dovresti indicare i giorni "target" non con un semplice "1" ma con una formula, questa:

    codice:
    =$A18*100+C$16
    Questa formula va adattata ai tuoi range di dati ovviamente.

    Per capire meglio fai riferimento allo screenshot in cui ho messo la griglia come l'hai fatta tu e come te la propongo io.

    Quello che ho fatto è stato di indicare i mesi con i numeri invece che con le lettere e di concatenare, nei giorni da prendere in considerazione, il mese moltiplicato per 100 sommato al giorno.

    La formula che ti ho indicato, per esempio, è quella che fa comparire il 202 che vedi nella cella C18 e che indica il 2 di febbraio.

    Sembra complesso ma è semplicissimo, basta adattare la formula alla tua griglia e copia/incollarla al posto degli uno.

    Fatto questo diventa facile contare le caselle che contengono un numero compreso fa X e Y dove X e Y sono la concatenazione del mese e giorno di 180 giorni fa e di oggi:

    codice:
    =CONTA.PIÙ.SE(B17:AF28;CONCATENA(">";MESE(ADESSO()-180);TESTO(GIORNO(ADESSO()-180);"00"));B17:AF28;CONCATENA("<";MESE(ADESSO());TESTO(GIORNO(ADESSO());"00")))

    Questa è la formula che conta, io l'ho messa in F32 come puoi vedere dallo screenshot e mi dà come risultato 11 che sono proprio le caselle valorizzate negli ultimi 180 giorni.

    Fa attenzione al ">" e "<" che devono diventare ">=" e "<=" se hai necessità di includere gli estremi dell'intervallo di 180 giorni.

    Può andar bene?
    Immagini allegate Immagini allegate
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    37
    Grazie!!!!
    Funziona perfettamente!!!!
    www.ariadifan.it - Ariadineve Official Fan Club -

    God save the Queen

    Progress isn't made by early risers. It's made by lazy men trying to find easier ways to do something

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.