Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Rendere dinamiche alcune pagine

    Ciao ragazzi, vorrei rendere un pò più dinamico un portalino che sto realizzando.

    Allora vorrei rendere dinamico un menù.

    Questo menù è scritto in JQuery ed ha 3 voci statiche e poi un numero dinamico di voci.

    In pratica potrei avere Negozio1, Negozio2, Negozio3 ecc ecc.....

    Il menù è suddiviso in questo modo ad esempio

    Negozio1
    --> Vista1
    --> Vista2
    --> Vista3
    --> Vista4

    Negozio2
    --> Vista1
    --> Vista2
    --> Vista3
    --> Vista4

    eccecc

    Le pagine Vista1 .. 4 eseguono delle query a DB

    L'unica differenza tra la pagine Vista1 di Negozio1 con la pagina Vista1 di Negozio2 è nella tabella che vanno a richiamare.

    La prima farà una select * from tabella1_negozio1
    La seconda farà una select * from tabella1_negozio2

    quindi diciamo cambia il suffisso della tabella.

    Mi potete aiutare a rendere dinamico il tutto???

    Vorrei fare in modo tipo che non so attraverso una tabella in MySql metto non so
    id e nome e in base ai record che trova mi crea nuovi menù e poi attraverso il nome costruirsi le pagine,

    Non so se ho reso l'idea.

    E spero di non aver confuso molto le idee

  2. #2

    Re: Rendere dinamiche alcune pagine

    Originariamente inviato da bircastri
    Non so se ho reso l'idea.

    E spero di non aver confuso molto le idee
    Speranza vana

    Puoi farci un esempio? Cosa differenzia Negozio1 da Negozio2? Sono strutturati in maniera diversa o hanno schemi simili? Potresti pensare di utilizzare una base dati unica per tutti i negozi? Ci spieghi meglio in che modo vuoi costruire le pagine?

  3. #3
    Allora negozio1 e 2 e negozio n condividono lo stesso schema.

    Hanno le stesse tabelle con gli stessi campi. L'unica cosa che differenzia le tabelle ovviament eè il nome.

    per ogni negozio ha un suffisso diverso.

    Di conseguenza anche la query è identica

    So che una soluzione poteva essere mettere una colonna in più e mettere tipo id negozio. però ci sono troppe chiavi primarie ed esterne quindi diventava più difficile ricostruire la catena.

  4. #4
    Potresti fare come quasi tutti che mettono i parametri da utilizzare per scegliere la pagina attraverso la variabile $_GET

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.