Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Conferenza voIP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    6

    Conferenza voIP

    Ciao a tutti, ho un piccolo problema, devo fare 2 volte a settimana delle adunanze dove a volte qualcuno (e sono sempre dai 3 ai 10) non è presente e segue da casa tramite skype.

    Il problema che impostando le chiamate in conferenza se qualcuno a casa starnutisce o magari fa qualche rumore, tutti gli utenti in conferenza sentono il rumore, quindi vorrei avere la possibilità di disattivare i microfoni dei partecipanti e attivarli solo quando io do il permesso di parlare.

    Sto abbandonando skype in cerca di un programma tipo x lite che lo possa fare, sono abbonato con più di un servizio voIP, ma stavo solo cercando un programma che mi desse questa possibilità.

    Potete suggerirmi qualcosa? :help:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    proprio nessuno ne sa niente??

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Dovresti installarti un centralino Asterisk su un vecchio PC e cosi' gestisci tutto da casa, l'unico problema e' la banda (soprattutto quella di Upload) che occorre per fare delle conferenze, ne occorre molta, almeno 80 Kbites/s per ogni partecipante "attivo" per avere un audio decente.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da pilovis
    Dovresti installarti un centralino Asterisk su un vecchio PC e cosi' gestisci tutto da casa, l'unico problema e' la banda (soprattutto quella di Upload) che occorre per fare delle conferenze, ne occorre molta, almeno 80 Kbites/s per ogni partecipante "attivo" per avere un audio decente.
    Potresti gentilmente dirmi qualcosa in più?
    Grazie in anticipo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Asterisk e' un centralino Voip gratuito (open source) che gira su sistemi Linux e ha il supporto per le audioconferenze.
    Nello specifico asterisk comprende:

    Conferenze protette da password numerica
    Amministrazione conferenze (muto, kick partecipanti, etc...)
    Annunci da una sola persona (muto per tutti gli altri)

    Il supporto per le conferenze in Asterisk si chiama MeetMe.
    con Asterisk è possibile configurare una o più stanze per le audioconferenze.
    Per ciascuna stanza sono definibili due chiavi d'accesso così da proteggere la sessione da accessi indesiderati, una per l'amministratore della conferenza, l'altra per i partecipanti, oltre a tutta una serie di ulteriori parametri attinenti, come ad esempio l'utilizzo della musica di attesa o la registrazione delle conversazioni.

    La installazione e la configurazione di Asterisk richiedono pero' una sufficiente conoscenza del sistema operativo Linux, in alternativa puoi optare per una soluzione autoinstallante da CD, tipo AsteriskNow o PBX in a Flash.
    La configurazione delle conferenze comunque non e' semplicissima.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Grazie mille! Sei stato molto chiaro e sopratutto utilissimo. davvero grazie!
    Un ultima domanda se non chiedo troppo, posso utilizzare un servizio VoIp qualsiasi, tipo messagenet oppure mi devo fare una sorta di "abbonamento" asterisk?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Non saprei dirti se i vari provider voip, tipo Messagenet o EuteliaVoip (Clouditalia), supportano le conferenze, dovresti vedere sui solo siti.
    Asterisk non ha un abbonamento, ma te lo scarichi e lo installi su un PC.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Ha.. Capisco è solo un software.. Vabbè provo a scrivere all'assistenza di asterisk per capire come posso fare per utilizzare il loro programmino.
    Ti ringrazio ancora!
    Buon anno!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.