Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Sostituzione scheda madre e riuso CPU

    Non sono bravissimo nel maneggiare hardware ma vorrei provare a fare una cosa. Intanto cerco di essere sintetico e vi espongo il problema.

    Un mio amico mi chiede aiuto perchè il suo pc gli va continuamente in blocco (a volte non parte il SO, non si spegne, si freeza ecc ecc.), io penso sia un banale problema di file di sistema e gli propongo di formattare l'HDD e così, dopo aver backuppato tutto, procedo con la modifica del bios per impostargli il boot su cd, e qui la prima stranezza: intanto uno dei due lettori cd/dvd sembra non essere alimentato (ma prima lo era e lo sportellino si apriva) e comunque, avendo messo il cd con i file di ripristino nell'altro drive, quando riavvio lo salta e va su HDD.
    Non potendo formattare così, decido di smontare l'HDD e formattarlo con il mio PC come fosse una normale periferica esterna, e infatti ci riesco. Lo rimonto (VUOTO) e ora la sorpresa è che non sembrano più neanche avviarsi processi iniziali del BIOS. Provo più volte ma nulla (il monitor mi manda il messaggio "nessun input video")
    Sento la MOBO emettere il classico beep all'accensione, e i led dei drive accendersi (tutti e due stavolta) ma poi nulla.. non sembra proprio inizializzare il BIOS. Penso sia saltata la MOBO tant'è che quando premo l'interruttore principale di alimentazione, il pc si spegne immediatamente senza attendere i processi di spegnimento (questo esclude magari fosse solo un prob di scheda video che non mandava il segnale al monitor).
    La mia prima domanda è questa: è un problema della MOBO o io posso aver combinato qualche guaio?
    La MOBO è una ASUS M2N68-AM PLUS, quindi dovrebbe aver montato una CPU AMD Phenom.
    Ora la mia seconda domanda..
    Posso cercare una MOBO simile (questa non pare essere più in commercio) che monti la CPU AMD e memorie DDR2 e sfruttare appunto la CPU già presente su questa MOBO?
    Se sì, come fare e che MOBO prendere?
    Aiuto!!
    ^-^

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Sticavoli mi sembra una situazione davvero incoraggiante.
    Prima prova: reset memoria tampone BIOS.
    Seconda prova: scollega tutto (le varie periferiche) prima di accendere
    Terza prova: sostituisci temporaneamente scheda video
    Quarta prova: sostituisci temporaneamente alimentatore (potresti averlo fatto secco)
    Quinta prova: togli RAM e accendi. Se non bippa l'isola ecologica si avvicina

  3. #3
    Originariamente inviato da franzauker2.0
    Sticavoli mi sembra una situazione davvero incoraggiante.
    intanto grazie per la risposta

    Prima prova: reset memoria tampone BIOS.
    come si fa? forse toglendo la batteria a bottone?

    Seconda prova: scollega tutto (le varie periferiche) prima di accendere
    questa non lò'ho fatta.. tutte tutte? hdd, usb, drive ecc?

    Terza prova: sostituisci temporaneamente scheda video
    questa l'ho fatta e nulla è cambiato

    Quarta prova: sostituisci temporaneamente alimentatore (potresti averlo fatto secco)
    ma con l'alimentatore bruciato non dovrebbe proprio accendersi.. o no?

    Quinta prova: togli RAM e accendi. Se non bippa l'isola ecologica si avvicina
    anche questa non l'ho provata.. lo farò

    solo rimango in dubbio sul fatto che nonostante bippi all'accendsione poi i processi si fermano lì. il fatto che ripremendo il tasto principale di accensione fa spegnere tutto immediatamente mi conferma che il bios non si avvia minimamente.. o no?
    ^-^

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    ...no.

    Il primo elemento è trovare una (eventuale) differenziazione nei bip (che cambiano a seconda del componente guasto).

    Se, ad esempio, togli la RAM a un computer funzionante, e poi lo accendi, tutto funziona (la scheda madre e la CPU), quindi "capisce" e s'incazza (sequenza di bip)

    Se, al contrario, la motherboard è cotta, allora non riuscirà a dare la sequenza di RAM assente.
    In tal caso (eliminate dall'equazione scheda video, alimentatore, memoria tampone e periferiche) rimane CPU e scheda madre.

    La CPU nella stragrande maggioranza dei casi non si guasta (NOTA: controlla che il dissipatore sia montato bene e la ventola funzioni, altrimenti soprattutto con AMD in uno o due secondi si surriscalda con relativo blocco; Intel - soprattutto gli ultimi - si surriscaldano lo stesso ma funzionano seppure con prestazioni ridottissime).

    Se circoscrivi a CPU\MB... cerca una nuova piastra madre, te la dò 98% MB e 2% CPU

  5. #5
    Originariamente inviato da franzauker2.0
    ...no.

    Il primo elemento è trovare una (eventuale) differenziazione nei bip (che cambiano a seconda del componente guasto).

    Se, ad esempio, togli la RAM a un computer funzionante, e poi lo accendi, tutto funziona (la scheda madre e la CPU), quindi "capisce" e s'incazza (sequenza di bip)

    Se, al contrario, la motherboard è cotta, allora non riuscirà a dare la sequenza di RAM assente.
    In tal caso (eliminate dall'equazione scheda video, alimentatore, memoria tampone e periferiche) rimane CPU e scheda madre.

    La CPU nella stragrande maggioranza dei casi non si guasta (NOTA: controlla che il dissipatore sia montato bene e la ventola funzioni, altrimenti soprattutto con AMD in uno o due secondi si surriscalda con relativo blocco; Intel - soprattutto gli ultimi - si surriscaldano lo stesso ma funzionano seppure con prestazioni ridottissime).

    Se circoscrivi a CPU\MB... cerca una nuova piastra madre, te la dò 98% MB e 2% CPU
    dirti grazie è troppo poco.. ho fatto come mi hai consigliato e cioè rimuovere tutte le periferiche, cortocircuitare la MB e far partire il bios senza nulla. in seguito ho riaggiunto tutte le periferiche ad una ad una ed è andato tutto bene (ho solo dubbi su unb banco RAM e su un lettore cd che ho lasciato scollegati)
    ora tutto ok!
    ^-^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.