Buongiorno e Buone Feste a tutti!
Da qualche mese sto prendendo delle decisioni su cosa fare "da grande", e finalmente sono arrivato ala conclusione.. però con un gran casino in testa..
c'è chi dice una cosa, chi un'altra.. e alla fine non si capisce nulla!![]()
Io sto iniziando a studiare la Grafica3D, specialmente nel settore dei videogiochi..
Mappe, ambienti, case, palazzi, auto, qualche personaggio.. insomma, le cose essenziali per la graifica in un gioco..
E qui vorrei già un parere..
Ho notato che c'è un'enorme differenza (come ovvio che sia), tra una casa per videogame, e una casa per design.. è enormemente più curata una casa per design..
Ora mi chiedo:
Siccome il mio scopo alla fine, è imparare a creare quelle stupende riproduzioni 3D (tipo case, palazzi, INTERNI ed ESTERNI).. dite che sia impossibile implementarle poi in un videogioco?
Credo che peserebbe un sacco, un videogioco con quella grafica, e pochi potrebbero "permetterselo"..
Dite che se inizio a studiare quel tipo di grafica, mi sarà inutile, se un giorno volessi lavorare come grafico per videogiochi?
---
Una cosa che non ho ben capito, provo a schematizzarla e ditemi se seguo bene la procedura:
1) creo/modello la casa su 3DS/Cinema4D.
2) "texturizzo" la casa, sempre du 3DS/Cinema4D.
3) "installo" luci ecc, sempre su 3DS/Cinema4D.
4) "renderizzo" la casa su v-ray o rhino.
Salto qualche passaggio?
E v-ray o rhino, sono due programi "aggiuntivi" ai due software citati sopra, oppure due programmi a parte che apro nel momento in cui devo renderizzare la casa?
Grazie!![]()


Rispondi quotando