Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: vertical align

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    410

    vertical align

    Ragazzi mi aiutate a centrare verticalmente un testo?


    il mio codice è così
    codice:
    <table width=100% class='testata'>";
    <tr height='40'><td>ROMA<font color='red'>CASE</font></td><td><form method='post' > Nome utente <input type='text' name='nomeutente' maxlength='10' size='10'> Password<input type='password' maxlength='10' size='10' name='pass'> 
    <input type='submit' name='invia' value='Login'></td>
    <td ><font color='white'>Registrati</td>
    <td> <input type='submit' name='logout' value='Logout'></td>
    </form></td></tr></table>
    mi spiegate perchè "registrati" e "logout" li centra verticalmente mentre nome utente e password no??? scusate ma proprio non lo capisco

    p.s.:su internet explorer è centrato ma su chrome no

  2. #2
    Ciao andrewhrc.

    Io sinceramente vedo tutto centrato, comunque, guardando con il validator, ho notato che il codice contiene molti errori, lo stile dovresti darlo tramite il css, il tag font è deprecato non si usa neanche più, forse per questo in alcuni browser lo vedi male. Magari prova a dare un'occhiata a questa guida per il CSS. Ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    410
    senti scusa ti sembrerà banale ma per attribuire uno stile ad un determinato testo..non quello generico del body, devo utilizzare per forza gli h1,h2,h3,h4 ecc?

  4. #4
    Non necessariamente.

    In html non pensare al testo in termini di stile, ma in termini di funzione. Chiediti "Che funzione ha questo testo?" Se è un titolo importante usa un h1-h2 , se è un titolo meno importante un h5-h6, se è del testo normale un p , se è una citazione un blockquote ecc. ecc.

    Comunque non è necessario attribuire uno di questi tag per dare uno stile al testo. Se tu ad un div dai queste proprietà in css:

    codice:
    div {
      color: red;
      text-decoration: underline;
      font-style: italic;
    }
    il testo all'interno del div diventerà rosso, sottolineato e in corsivo, anche se gli stili non li hai dati ad un tag specifico per il testo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    410
    ah ok grazie mille, ma poi nella pagina html devo mettere il testo così?:
    codice:
    <div>  testo di prova </div>

  6. #6
    Non c'è niente di sbagliato nel mettere il testo così, ma io tendo sempre a racchiuderlo in un p, quindi

    codice:
    <div>
      
    
    Testo di prova</p>
    </div>
    o comunque in un tag dedicato al testo. Ripeto, non c'è niente di sbagliato, quindi fai come vuoi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    410
    ok senti ma anche per i tag

    posso creare diversificazioni...ad esempio <p1><p2> ecc... ?

  8. #8
    No, devi attenerti ai tag esistenti in html, non se ne possono inventare di nuovi, però puoi creare delle classi diverse da attribuire ai vari p. Ad es.

    HTML
    codice:
    <p class="giallo">Lorem</p>
    <p class="blu">ipsum</p>
    <p class="rosso">dolor sit</p>
    CSS
    codice:
     
    .giallo {
      color: yellow;
    }
    
    .blu {
      color: blue;
    }
    
    .rosso {
      color: red;
    }
    Così crei un paragrafo giallo, uno blu e uno rosso.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    410
    ok sei stato chiarissimo adesso posso eliminare i tag font che adire di tutti sono obsoleti

    grazie mille

  10. #10
    Prego!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.