codice:
#include<stdio.h>   void stampa_elementi(int**, int); void stampa_matrice(int**,int);    int matrix [N][N]; int i,j; int N ;    printf (" introduci la dimensione della matrice quadrata : " ); scanf ( "%d" , &N );    stampa_matrice(matrix, N); stampa_elementi(matrice, N);   return 0;    void stampa_matrice(int** matrix) { { printf ("la matrice e':\n"); for (i=0; i<N; i++){  for (j=0; j<N; j++) printf ("%d",matrix[i][j]);   printf ( "\n"); } }    void stampa_elementi(int** matrix) { { for (i=0 ; i<N; i++)     for (j=0; j<N; j++)  {      printf ("Elemento [%d][%d]: ",i+1 ,j+1 );        scanf ("%d",&matrix[i][j]); } }
Ho scritto questo codice ieri , nella prima versione volevo solamente che , data come costante la dimensione della matrice quadrata, mi venissero chiesti , e poi stampati gli elementi della matrice (codice testato e funzionante). Ora ho provato a modificarlo poiché vorrei che la dimensione della matrice fosse espressa da tastiera e non più una costante. Poi per cercare di esercitarmi sulle funzioni, e rendere il codice più leggibile ho cercato di esprimere il passaggio della richiesta di elementi da tastiera , e il passaggio di stampa a griglia della matrice con due funzioni. Il problema e' che l'output del programma consisten nella sola richiesta della dimensione della matrice e poi il programma va in tilt ed esce automaticamente dal programma ( premetto che uso c/c++ compiler per ipad )