Salve a tutti.
Premessa, sono un principiante in php, sto sviluppando un applicazione php/mysql e parallelamente sto imparando.
Il problema è questo: ho un form con dei campi da riempire, alcuni sono obbligatori, altri no, di altri devo controllare il formato, tipo le date.
Ora, per il momento mi sono affidato solo a php nel check, quando premo il tasto submit ricaricando quindi la pagina php, controllo le date, se c'è qualche errore riempio una variabile messaggio e visualizzo un messaggio di errore con codice html.
Immagino non sia il massimo fare così, tra l'altro perdo il contenuto dei campi e l'utente dovrebbe riscrivere tutto.
Ho provato con una funzione javascript che visualizza un alert.
Carino, più gestibile ma c'è un problema, dopo che ho visualizzato l'alert, dopo che lo faccio sparire col tasto ok, senza modificare il contenuto dei campi che è rimasto tale, se premo di nuovo il tasto di invio del form, l'alert che dovrebbe riapparire perchè non ho cambiato nulla, invece non riappare.
Sicuramente sbaglio io ma non riesco a capire dove.
Questo è l'aiuto che cortesemente vi chiedo.
Inoltre accetto consigli per la migliore gestione del controllo dei campi di un form.
Vi ringrazio anticipatamente.

M.