Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Curiosità armadio Telecom...

    Questa foto l'ho presa sul web ma quella che ho indicato con la freccia rossa cosa è? E a cosa serve?
    Ne ho viste alcune nella mia città, alcuni erano attaccati da soli su un palo con attaccato sotto un tubo che andava poi sottoterra (gli darà corrente?).

    Grazie!


  2. #2
    Sono rigeneratori per linee HDSL si usano quando la distanza dalla centrale al cliente è grande e quindi bisogna rigenerare il segnale a un punto intermedio.

  3. #3
    Grazie ma ce ne sono da anni, possibile? Qua l'adsl c'è da qualche anno solamente.
    Forse è per sole aziende?

  4. #4
    si le hdsl sono quasi solo per aziende, anche se c'è chi le offre ai privati.
    comunque hanno costi piuttosto alti, e molte non sono neanche flat e alcune aggiungono un tetto massimo di traffico.
    la cosa peggiore, per le adsl, è che le hdsl e similari, generano ulteriori interferenze sul multicoppia, che si aggiungono ad altre, per cui le adsl possono risentirne.

    dimenticavo: le hdsl sono arrivate molto prima dell'adsl, ovviamente la banda larga un tempo serviva solo alle aziende per hanno iniziato a sfruttare le tecnologie xdsl. poi pensando agli standard anche per privati, le adsl hanno preso piede.

  5. #5
    Grazie della risposta, dunque anche per l' hdsl è stata fatta passare la fibra e collegata alla centrale telefonica giusto?

  6. #6
    Originariamente inviato da Luca_91
    Grazie della risposta, dunque anche per l' hdsl è stata fatta passare la fibra e collegata alla centrale telefonica giusto?
    No, l'HDSL, come ogni tecnologia xDSL, modula il segnale su doppino in rame, ed è il motivo per cui su lunghe distanze serve rigenerare il segnale medesimo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.