Pare che due analisti del Fondo Monetario Internazionale abbiano avuto il coraggio di affermare, a chiare lettere, che l'austerity come è stata fatta sta uccidendo l'economia e non serve affatto a risollevarla. Uno dei due analisti, per dire, è l'economista capo del FMI. Non un BeppeGrillo qualunque.
Manco a dirlo, nel paper c'è scritto “Questo documento di lavoro non deve essere riportato come rappresentante il punto di vista del FMI.”. Mi pare ovvio, anche solo per evitare le rivoluzioni di chi a causa dell'austerity ha perso il posto di lavoro, o peggio.

la cosa che sorprende all’interno del paper è che il modello di austerity è sbagliato perché parte da una previsione il cui moltiplicatore è semplicemente errato.

Il modello di austerity calcolava che dopo la politica “lacrime e sangue” si sia prodotta una contrazione nei consumi, nell’occupazione e negli investimenti che però nella realtà risulta tre volte più grande della teoria, quindi, secondo il modello se voi avete un impresa e decidete di tagliare i fondi della pubblicità per risparmiare, calcolando una futura perdita di 10 clienti, alla fine del mese ne avete persi 30, perdendo non solo i soldi risparmiati della pubblicità, ma anche qualcosina in più, un errore macroscopico in economia, difficilmente aggiustabile. All’interno del report si legge: “Nel complesso, troviamo che, per il campione di riferimento, le previsioni abbiano significativamente sottovalutato l’aumento della disoccupazione e il calo della domanda interna associata con il consolidamento fiscale.”

...

Un esempio evidente della fallacità del modello di austerity è quello spagnolo. La Spagna ha chiuso il 2011 con un deficit di bilancio pari al 9,4% rispetto all’8,8% che ci si aspettava; di fronte a questi risultati Bruxelles ha imposto al governo di Rajoy una riduzione fino al 6,3%, il governo ha obbedito dando il via ad una serie di tagli che ha riversato la popolazione per le strade con una serie di scioperi generali e manifestazioni. Secondo i due economisti il risultato finale è che il deficit spagnolo del 2012 è del 10%.
http://www.capiredavverolacrisi.com/?p=72


Sarebbe interessante capire cosa ne pensano i fanboy dell'austerità e delle riforme alla Monti, visto che persino gli economisti dell'FMI si sono accorti che hanno prodotto più molti danni che benefici. Come peraltro qualcuno, puntualmente deriso da "quelli che ne sanno", diceva da mesi.