Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269

    [WINDOWS 7 ] Blocco improvviso del PC

    Ragazzi vorrei sapere come mai all'improvviso mentre stò su internet o altro, si blocca completamente il pc, in particolare non gira nemmeno la clessidra del cursore(windows 7 ).
    Ho provato a sostituire le memorie e mi ha dato lo stesso problema.
    Io credo sia il processore, qualcuno può aiutarmi.

    Saluti,
    Gaten
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  2. #2
    un blocco di questo genere indica sovente proprio uno stop della CPU per evitare danni hardware.

    Molte volte e' semplicemente dovuto ad un surriscaldamento della cpu stessa. Non dici se e' un notebook o desktop ma la prima cosa che comunque farei e' di controllare lo stato dei dissipatori che potrebbero essere intasati dalla lanuggine della polvere.

    secondo: controllo l'alimentatore.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    433
    intanto è un pc fisso o portatile ? se si blocca in continuazione problemi hardware.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    è un PC fisso.
    Ecco questa è la stranezza, il pc non si blocca sempre, capita che tipo 2 giorni non si blocca, poi all'improvviso mentre stò facendo qualcosa, si blocca completamente, cioè devo solamente togliere l'alimentazione oppure chiuderlo tramite il pulsante di power.
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    un blocco di questo genere indica sovente proprio uno stop della CPU per evitare danni hardware. Molte volte e' semplicemente dovuto ad un surriscaldamento della cpu stessa. Non dici se e' un notebook o desktop ma la prima cosa che comunque farei e' di controllare lo stato dei dissipatori che potrebbero essere intasati dalla lanuggine della polvere. secondo: controllo l'alimentatore.
    Piero, anche io ho pensato alla CPU , però escludo il fatto che si surriscaldi, poichè ho controllato la temperatura ed è normale (35 - 40 gradi ), e poi ho cambiato la pasta termoconduttrice poco fa.
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  6. #6
    Sospetterei l'alimentatore... Riconosco un problema che ebbi, dalla tua descrizione...

    Nel mio caso andai per tentativi (inclusa formattazione nel timore di un virus che provocasse il blocco...), affidando il case a un tecnico di fiducia che provò a sostituire un pezzo per volta aspettando il verificarsi del problema: cambiato alimentatore (che per fortuna fu uno dei primi componenti sospettati ), per 3 giorni il pc non si è bloccato, l'ho riportato a casa, e tutt'ora va bene. E l'episodio risale almeno a 5 anni fa!

  7. #7
    Originariamente inviato da gaten
    Piero, anche io ho pensato alla CPU , però escludo il fatto che si surriscaldi, poichè ho controllato la temperatura ed è normale (35 - 40 gradi ), e poi ho cambiato la pasta termoconduttrice poco fa.
    E per quanto riguarda l'alimentatore? Tipo, watt erogati per tipo di tensione, numero degli utilizzi.

    Il fatto di dover forzare lo spegnimento significa di fatto lo stop della cpu. Tra l'altro che tipo di CPU?

    Altro problema di blocco e' l'occupazione fissa di un interrupt: disco, cd/dvd, floppy, scheda grafica
    Non ti resta che provare ad escluderli uno ad uno, ma per primo l'alimentatore

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Come faccio ad escludere l'alimentatore ? Inoltre aggiungo che il pc ce l'ho da due anni e solo negli ultimi due mesi ha dato questi problemi.
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  9. #9
    Originariamente inviato da gaten
    Come faccio ad escludere l'alimentatore ? Inoltre aggiungo che il pc ce l'ho da due anni e solo negli ultimi due mesi ha dato questi problemi.
    il tuo pc e' un assemblato generico oppure di marca (es.: HP, ACER) ? L'alimentatore ha lo switch on/off oppure no?

    Gli alimentatori sempre connessi alla rete elettrica potrebbero subire delle extra tensioni oppure essere stressati da un assorbimento in uscita ai limiti.
    Il modo piu' semplice di provare un alimentatore e' quello di sostituirlo.

    Verifica anche lo stato di salute del disco con un programma che legga lo stato di S.M.A.R.T.

    es: Speccy http://www.piriform.com/speccy

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    E' un assemblato ed ha il tasto on/off.
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.