Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: rete aziendale

  1. #1

    rete aziendale

    buonasera è la prima volta che scrivo in un forum e non so se scrivo cose sensate o meno ma ho urgente bisogno di aiuto.
    nella mia azienda a oggi ho tre pc desktop marci della msi collegati tra di loro attraverso cavi ethernet su di un Modem Router Gigabit WiFi 802.11ac Dual-Band D6300 . il problema è che il gestionale della ditta è su uno di questi pc e ad oggi tutto va molto lento e i dati cominciano ad essere tanti e poco al sicuro. su consiglio di amici ho comprato un server -
    1 INTEL XEON E3-1230 PROCESSOR (3.2GHZ, 4C
    1 T110II EMEA1 SHIP DOCS NO POWER CORD (EN
    1 16GB MEMORY (4X4GB DUAL RANK LV UDIMMS)
    1 300GB, SAS 6GBPS, 2.5-IN, 10K RPM HARD D
    1 PERC H200 RAID CONTROLLER FOR 2.5" HDD C
    1 16X DVD-ROM DRIVE WITH SATA CABLE
    1 ITALIANO 220V CAVO DI ALIMENTAZIONE DI R
    1 DISPLAY : 17" E170S REGNO UNITO/IRLANDA
    1 INTEL GIGABIT ET DOPPIA PORTA ADATTATORE
    1 EMBEDDED BMC
    1 DELL MS111 OTTICO USB MOUSE
    1 KEYBOARD : ITALIAN (QWERTY) DELL KB212-B
    1 WINDOWS SERVER 2012, FOUNDATION EDITION,
    1 WINDOWS SERVER 2012, FOUNDATION EDITION,

    bene dopo sta carrellata di roba che mi hanno fatto comprare non so minimamente da dove cominciare ossia come collego i tre pc al server ,internet su tutti e tre e il gestionale sul server ma che si possa aprire da tutti e tre senza spendere piu un euro.
    grazie scusate del gran casino ma no so che fare...
    matteo

  2. #2
    Premesso che, di solito, operazioni come questa si fanno previa accurata pianificazione non a caso, su consiglio di amici.

    Comunque io avrei aggiunto alla lista della spesa anche uno switch gestito in modo da sfruttare appieno la doppia interfaccia di rete del server dell.

    Per prima cosa, si procede verificando la corretta connessione alla rete di tutte le macchine (magari anche controllando la corretta crimpatura dei cavi rj-45 e dei patch), e successivamente si configura il server (prima l'hardware, dischi in raid, ad esempio) e il suo sistema operativo (in questo caso windows server) attivando tutti i servizi del caso (p.e. AD, Routing e accesso remoto, DNS, WINS...).

    Una volta ottenuta una rete funzionante, ovvero con l'obiettivo minimo che tutti i client riescano a connettersi ad internet e al server stesso, si potrà procedere al ripristino degli eventuali dati, all'installazione degli applicativi e del software di supporto... di solito i gestionali si appoggiano a database sql, che dovranno essere a priori configurati.

    Al termine di tutto ciò si potrà procedere alla configurazione dei singoli pc, configurando l'accesso al gestionale, le condivisioni e le stampanti.

    In bocca al lupo.
    G
    www.siciliambiente.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.