Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    esercizi programmazione, mi serve una mano

    Ragazzi mi stavo esercitando per informatica e ho problemi con questi esercizi:
    1. scrivere una funzione che elimini da un vettore di stringhe vets() tutte le parole presenti in un secondo vettore v()
    2. scrivere una funzione che estragga uno per volta gli elementi del seguente vettore di stringhe a partire da quella avente lunghezza inferiore

    Sono un danno.. se mi potreste aiutare con i codici

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: esercizi programmazione, mi serve una mano

    [QUOTE]Originariamente inviato da ikee012
    Sono un danno.. se mi potreste aiutare con i codici
    No, qui niente codici pronti o esercizi risolti. Prova a studiare.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    ho solo chiesto una mano

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da ikee012
    ho solo chiesto una mano
    "Una mano" non significa chiedere tutti i codici.

    Ottieni una mano se mostri come lo faresti tu, ci dici gli errori che hai e se ne parla.

    (Oltre al fatto che dovresti leggere il regolamento prima di postare ... manca il linguaggio e tanto altro).

    Questo non è il forum giusto ... del resto hai già postato in tanti altri siti fatti apposta per risolvere gli esercizi a chi non li sa affrontare. Continua in quelli ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5

    Moderazione

    Fermo restando il punto 3 del regolamento:
    Niente "pappa pronta": non vengono tollerate le richieste di codice già pronto all'uso, la commissione di programmi da realizzare in forma retribuita o gratuita, oppure la risoluzione delegata a terzi di esercizi e problemi.
    L'utente che apre la discussione ha il compito di fornire la propria proposta (o tentativo) di risoluzione ed eventualmente il codice sorgente scritto; in assenza di questi elementi, è comunque obbligatorio indicare con precisione i dettagli del problema, le indagini già fatte e il dubbio specifico in merito, senza limitarsi a porre la questione e delegare ad altri il lavoro.
    a prescindere dal quale questa discussione non può proseguire, di che linguaggio stiamo parlando esattamente?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da ikee012
    ho solo chiesto una mano
    Falso. Hai chiesto codici:

    Originariamente inviato da ikee012
    Sono un danno.. se mi potreste aiutare con i codici
    Memoria corta, eh?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.