salve ho avuto l' occasione per testare la vostra bravura e la vostra semplicità nelle risposte che date, volevo sapere se potevate dare un occhiata a questo progetto che mi è stato chiesto di sviluppare per l' esame di programmazione 1 all' università .
Non chiedo si svolgermi il progetto per intero ma solo di darmi un idea su come strutturarlo o una base su cui lavorare , ringrazio tutti anticipatamente per le risposte![]()
PROGETTO D’ESAME DI LABORATORIO
1. Gioco del golf
Si vuole sviluppare un programma per la simulazione del gioco del golf.
Supponiamo di avere un giocatore che gioca su di un campo di dimensione 50 x 50. Il giocatore (rosso in figura) in ogni istante può lanciare in una delle 8 direzioni. Nel campo da gioco esiste una sola buca scelta in modo casuale all’ inizio del gioco.
Il gioco procede in questo modo:
1 La posizione iniziale del giocatore è (0,0) .
2 Ad ogni lancio viene visualizzato il campo da gioco e la posizione del giocatore. Viene chiesto al giocatore la direzione di lancio della palla. A causa del vento la palla può avere direzioni differenti
A) La palla ha 50% di probabilità di andare nella direzione scelta e 25% nelle due direzioni adiacenti (a sinistra e destra).
B) Il numero di celle che il giocatore può avanzare è variabile tra 0 e 5.
C) La posizione finale ha il 10% di probabilità di cadere in una delle 8 celle adiacenti.
3 La palla che va fuori va rimessa in una posizione casuale sul bordo da dove è uscita.
4 Il gioco termina o quando la palla va in buca o quando si superano 50 tiri.
Simulare 10 volte la gara ed elencare il numero di lanci effettuati in ordine crescente (50 è il punteggio senza aver fatto buca).