Ciao a tutti,
vi scrivo per un problema che sto cercando di risolvere.
Ho creato un semplice script che effettua un rsync su un host remoto, effettuando la copia su una cartella di mount.
Esempio: rsync /cartella /mnt/cartella_remota
dove /mnt/cartella_remota si trova su un host differente, cartella montata tramite /etc/fstab
Il problema sorge nel momento in cui l'host di backup risulta irraggiungibile.
Pur avendo inserito un check sulla raggiungibilità del'host, il mount, ogni tanto, pare vada a comunicare con l'host remoto. E quì sorge il problema.
Il load average inizia a salire, mentre il carico della cpu rimane basso.
Basta anche un semplice df -h per far inizire a salire il load.
La mia domanda è se esiste un modo per effettuare un mount più sicuro. O meglio... nel caso vada down l'host desidererei non veder salire il load a livelli indecenti (20, 30, 50, ...)
Qualcuno sa consigliarmi una soluzione ? Vorrei evitare di creare accrocchi del tipo: pinga l'host, se è down allora fai questo, etc etc. Mi piacerebbe capire se a livello di mount esiste qualcosa per ovviare al problema...
Grazie 1000
-w-