Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    11

    Mount e problemi di I/O

    Ciao a tutti,

    vi scrivo per un problema che sto cercando di risolvere.
    Ho creato un semplice script che effettua un rsync su un host remoto, effettuando la copia su una cartella di mount.

    Esempio: rsync /cartella /mnt/cartella_remota
    dove /mnt/cartella_remota si trova su un host differente, cartella montata tramite /etc/fstab

    Il problema sorge nel momento in cui l'host di backup risulta irraggiungibile.
    Pur avendo inserito un check sulla raggiungibilità del'host, il mount, ogni tanto, pare vada a comunicare con l'host remoto. E quì sorge il problema.
    Il load average inizia a salire, mentre il carico della cpu rimane basso.

    Basta anche un semplice df -h per far inizire a salire il load.

    La mia domanda è se esiste un modo per effettuare un mount più sicuro. O meglio... nel caso vada down l'host desidererei non veder salire il load a livelli indecenti (20, 30, 50, ...)

    Qualcuno sa consigliarmi una soluzione ? Vorrei evitare di creare accrocchi del tipo: pinga l'host, se è down allora fai questo, etc etc. Mi piacerebbe capire se a livello di mount esiste qualcosa per ovviare al problema...

    Grazie 1000

    -w-

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Se il filesystem remoto viene montato con NFS, puoi fare delle prove con l'opzione soft. Di default l'opzione hard fa si che il client continui ad effettuare nuovi tentativi di connessione. Bisogna tuttavia prestare attenzione nell'uso di questa opzione in quanto potrebbe dar luogo a perdite di dati "silenziose", come documentato nella sezione nfs(5) della relativa man page.

    Un'altra strada potrebbe essere quella di non effettuare il mount ma bensì usare rsync in modalità client-server. Ovviamente per fare ciò dovrai far partire il servizio rsyncd sull'host di destinazione (e contestualmente aprire la porta 873 in ingresso).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Grazie 1000,

    ho fatto delle prove inserendo l'opzione "hard" e "intr". In questo modo riesco ad interrompere manualmente il comando "df" o "ls -l", i quali rimandono appesi nel caso in cui l'host remoto risulta irraggiungibile.
    Ho testato il tutto con l'opzione "soft", "timeo", e mille altre, ma rimane appeso il comando senza andare in timeout.
    In ogni caso reputo anch'io il caso di effettuare il tutto utilizzando il demone.
    Riusciresti a darmi qualche dritta per utilizzarlo tramite xinetd?
    Considera che entrambi (client e server) sono su RHEL3...

    Grazie 1000 per l'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.