Ultimamente sto ravvisando errori di tipo "errore di connessione" nell'accesso tramite internet a un db mysql e rallentamenti (anche con accesso tramite phpMyAdmin).
Ho scritto al provider e mi ha risposto così
Il messaggio è relativo al fatto che termina le connessioni simultanee disponibili (8) al server DB e le successive vengono rifiutate.
Le consigliamo di controllare le query SQL effettuate, eventualmente di ottimizzarle, di chiudere correttamente le connessioni al server DB ed attivare qualche sistema di caching per gli script che fanno uso del DB in modo da ridurre le connessioni verso quest'ultimo.
La struttura della pagina php che utilizzo è questa:
- APERTURA DB
- operazioni [scorro tutta una tabella e poi in base ai parametri che incontro attivo altre select praticamente durante il ciclo di scorrimento faccio 5 altre query]
- CHIUSURA DB
Ho sempre letto che non è consigliabile aprire e chiudere continuamente il DB perciò io lo apro all'inizio della pagina, faccio le operazioni necessarie e in fondo lo chiudo.
Mi chiedo: cosa si intende per 8 connessioni simultanee? 8 query???
La chiusura la faccio così mysql_close($db); ok?
E poi ancora quando il sito sarà online e sarà utilizzato anche dagli utenti (spero non pochi) i problemi aumentaranno ancora?
Per chi è pratico queste limitazioni sono comuni a tutti i provider oppure questo è particolarmente limitato (non faccio nomi ma è uno a buon mercato che fa lamentare molti utenti...)
C'è un modo per vedere quante connessioni sono aperte in quel momento?
Attendo lumi da qualcuno più esperto di me (ci vuole poco) e poi eventualmente fornisco maggiori dettagli. Grazie
![]()