Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Gestione periferica USB [C]

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho già cercato delle discussioni a riguardo al mio problema ma non ho trovato la risposta completa.
    Il mio problema è questo:
    Vorrei poter inviare e ricevere dati dalla porta USB, discussione e problema che molti hanno già sottoposto. Più precisamente, io ho intenzione di costruirmi un bell'aggeggino elettronico a cui attribuirò il controllo della casa, però mi sarebbe piaciuto molto riuscire a collegarlo al pc tramite USB per farne un controllo grafico lato PC appunto.
    Leggendo in qua e là ho capito che la usb è un hardware a cui il sistema operativo accede soltanto tramite un driver specifico per ogni dispositivo.
    La domanda quindi è: Come posso fare un driver per la USB a mio piacimento? In modo che il sistema operativo gestisca il mio dispositivo soltanto come dico io.
    Preferibilmente in C o C++.
    Scusate se sono stato poco chiaro. Grazie per la disponibilità.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: Gestione periferica USB [C]

    Originariamente inviato da LucaZurbe
    Come posso fare un driver per la USB a mio piacimento?
    Un driver personalizzato per USB è una delle cose più complesse da scrivere.

    Probabilmente il dispositivo che vuoi usare ha già un driver che puoi utilizzare.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    No il dispositivo è di mia creazione, userò un pic con l'hardware USB a bordo credo o qualcosa di simile...
    Se sapete dirmi dove trovare una guida, prima sui driver per windows, e poi per la USB.
    Come C sono abbastanza istruito, qui si tratta di librerie & CO. credo...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    La Microchip (con i suoi PIC) fornisce un supporto completo per l'USB compreso i driver

    http://www.microchip.com/stellent/id...cName=en537044
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Seeeeeeeeeeee!!!! O.o Grazie mille! Non me lo sarei mai aspettato!
    Spero ci sia tutto quello di cui ho bisogno! Grazie Oregon|

  6. #6
    Tieni comunque conto che in genere la modalità di comunicazione più semplice su USB con microcontrollori è l'emulazione di porta seriale (è facile da gestire dal micro ed è facile fare il debugging del protocollo di comunicazione "a mano" dal computer).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Mmm si avevo già sentito parlare dell'adattatore USB/RS-232, solo che a me piaceva avere proprio una connessione USB, lo faccio anche per esercizio.
    Un ultima domanda, ma per fare per esempio un programma che comunichi col mio PIC(sempre USB), che librerie devo utilizzare(lato PC)? Sempre quelle che ho usato per il PIC?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da LucaZurbe
    Un ultima domanda, ma per fare per esempio un programma che comunichi col mio PIC(sempre USB), che librerie devo utilizzare(lato PC)?
    E' la stessa domanda alla quale ho risposto con quel link ...

    Sempre quelle che ho usato per il PIC?
    Di che parli?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Io ho scaricato le librerie della microchip, ma quelle servono per aiutare la programmazione lato PIC, o per la programmazione lato PC? Perché uno bene o male sul PIC ha tutti i registri di configurazione per la USB e se la potrebbe cavare, io ho pensato che quelle librerie servissero per aiutare il programmatore a lavorare con certi moduli di comuncazione tramite il PIC.
    Invece per ricevere dati da pc, ci sono API da usare tipo in VC++ o VB.NET, o basta linkare quelle che ho scaricato dal tuo link?

  10. #10
    Come se non avessi detto nulla, ho trovato fra le librerie anche quelle per windows
    Erano sotto una cartella con lo stesso nome e mi ero confuso, scusa oregon se ti ho fatto perdere tempo. Grazie mille a tutti!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.