Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    19

    Carta Semi Lucida bassa grammatura COME AVERLA?

    Buonasera a tutti ragazzi spero che qualcuno possa aiutarmi e di non aver sbagliato sezione!!

    Allora ho una canon Pixma MG5350 ed ho la necessita' di fare una stampa a colori di buona qualita' (colori vivaci ed alta definizione) di un immagine catturata da scanner.

    Ora premetto che non ho esperienza in materia (e' la seconda stampante che acquisto e fino ad ora ho stampato la tesi di laurea e il mio CV) ma da info che ho reperito su internet la stampante non dovrebbe essere proprio infima, ha 4 cartucce per il colore ed una per il nero. In ogni caso ho fatto alcune stampe ed ho notato che con la carta comune i colori sono nettamente sbiaditi e la definizione e' bassa, stavo per disperare quando ho fatto un tentativo con la carta per l'allineamento testine fornita nella confezione (Matte Photo Paper da 170 gm) e la stampa e' venuta benissimo! Sono riuscito a trovare questo tipo di carta anche con grammatura inferiore (102 gm) ma il documento originale e' su una carta lucida (simile a quella delle riviste tipo Focus, Quattroruote o menate del genere..) quindi ho iniziato a cercare una carta semi-lucida (quella lucida e' troppo brillante) a bassa grammatura e mi sono accorto che e' come cercare il Santo Graal. Sono andato in copisterie, tipografie, magazzini che vendono carta all'ingrosso ma niente, di carta lucida e semi-lucida ne hanno solo di grammatura elevata (da 180 gm in su).

    DOMANDE:

    1) E' la mia stampante che e' mediocre o la tipologia di carta e' fondamentale per una stampa di qualita'? Ad Esempio se avessi una stampante di alto livello potrei usare anche cartaccia riciclata giallina per fare stampe a colori di qualita'?
    2) Per la stampa a colori e' meglio Laser o InkJet?
    3) Terza ed ultima sapete se la carta che sto' cercando esiste o devo sbiancare quella delle riviste con l'acetone e poi riutilizzarla???

    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    premesso che sulla qualità della stampante emtrano in gioco fattori quali la definizione che non sono certo secondari ma che non possiamo approfondire qui, fai una prova stampando su della carta patinata o fotografica.
    In rete si trovano diversi tipi e risme (anche pochi fogli per fare delle prove)

    http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=c...1&_from=&_ipg=

    http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=c...1&_from=&_ipg=

    con una stampante degna e una buona foto di partenza si ottengono risultati da buoni ad ottimi, poi tutto dipende da cosa devi fare.

    Un consiglio... cerca di non fare tante prove che se hai una risoluzione alta sprechi solo inchiostro e alla fine per avere una foto degna spendevi meno andando dal fotografo.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543

    Re: Carta Semi Lucida bassa grammatura COME AVERLA?

    mi ero perso le altre domande...

    Originariamente inviato da Giovinco


    1) E' la mia stampante che e' mediocre o la tipologia di carta e' fondamentale per una stampa di qualita'? Ad Esempio se avessi una stampante di alto livello potrei usare anche cartaccia riciclata giallina per fare stampe a colori di qualita'?
    ovviamente contano entrambe le cose. In ogni caso se devi far risaltare i colori usa una carta bianca, non colorata, semplice, non ricilclata (spessori non uniformi pregiudicano la qualità della stampa e rischi anche che qualcosa si inceppi).

    2) Per la stampa a colori e' meglio Laser o InkJet?
    Laser ovviamente, se non altro per la maggior definizione dei dettagli e quindi dei contrasti. Poi ovviamente anche lì c'è stampante e stampante, ma con una 80ina di € hai quello che ti serve e stai un bel pezzo sopra alle inkjet. Queste usano inchiostri ad acqua che tendono a bagnare il foglio a grammature troppo leggere. Il costo del toner è maggiore ma il numero di copie e molto più elevato. Anche qui non possiamo entrare nello specifico, in caso vai alla sezione hardware.

    3) Terza ed ultima sapete se la carta che sto' cercando esiste o devo sbiancare quella delle riviste con l'acetone e poi riutilizzarla???

    Grazie a tutti
    lol spero sia una battuta, guarda i link che ti ho passato, ma se hai esigenze particolari, o immagini particolari magari postale... potrei non aver capito io le tue necessità

  4. #4

    Re: Re: Carta Semi Lucida bassa grammatura COME AVERLA?

    Ciao a tutti e scusate l'intromissione.
    Non seguo la tecnologia delle stampanti da 10 anni ed ero rimasto alla superiore qualità delle inkjet, in ambiente desktop. Ho anche dato un'occhiata ai prezzi delle laser a colori e, come avevi accennato, sono davvero contenuti. Fermo restando che condivido il fattore "c'è stampante e stampante", oramai le inkjet non hanno più motivo di esistere? Sarebbe una manna sotto ogni aspetto: carta, inchiostri, tempo. Senza contare che mentre stampavi, la CPU era stressata e non potevi fare altro.
    Negli ultimi service dove avevo lavorato c'erano le digitali, ovviamente laser. Sappiamo che i costi son ben diversi, ma non ero a conoscenza che, con le dovute proporzioni, la qualità ottenibile da una laser a colori desktop, fosse superiore alle ink.
    Confermi tutto ciò Cyb e magari vuoi aggiungere altro? Come sempre la domanda è estesa a chiunque voglia contribuire.
    Grazie!
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da cyberman
    Negli ultimi service dove avevo lavorato c'erano le digitali, ovviamente laser. Sappiamo che i costi son ben diversi, ma non ero a conoscenza che, con le dovute proporzioni, la qualità ottenibile da una laser a colori desktop, fosse superiore alle ink.
    Confermi tutto ciò Cyb e magari vuoi aggiungere altro?
    per quanto mi riguarda si, specie per un uso di tipo casalingo ma anche, perché no, "lavorativo".
    Dove lavoro ora prima di mandare in stampa al service facciamo delle prove su normali stampanti laser a colori a carta comune e devo dire i risultati sono ottimi.
    Un esempio su tutti: mi è capitato di creare delle decalcomanie con testo piccolissimo parliamo meno di un millimetro e nelle prove non c'è stato nessun problema e non parliamo di chissa' che stampante... una normalissima samsung 320.

    pero' non mi definisco certo un esperto del settore... e' solo la mia opinione. ci sono utenti ben più esperti di me. In caso apri una discussione ad hoc, visto mai che si affaccino

  6. #6
    Originariamente inviato da cyberman
    per quanto mi riguarda si, specie per un uso di tipo casalingo ma anche, perché no, "lavorativo".
    Dove lavoro ora prima di mandare in stampa al service facciamo delle prove su normali stampanti laser a colori a carta comune e devo dire i risultati sono ottimi.
    Un esempio su tutti: mi è capitato di creare delle decalcomanie con testo piccolissimo parliamo meno di un millimetro e nelle prove non c'è stato nessun problema e non parliamo di chissa' che stampante... una normalissima samsung 320.

    pero' non mi definisco certo un esperto del settore... e' solo la mia opinione. ci sono utenti ben più esperti di me. In caso apri una discussione ad hoc, visto mai che si affaccino
    Ma guarda te Cyb che si auto-risponde...
    Grazie!
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    19
    Grazie mille per le risposte innanzitutto

    In ogni caso rinnovo la terza domanda in quanto dando un occhiata ai link che mi hai postato non ho trovato carta semi lucida a bassa grammatura per inkjet.
    Le uniche carte patinate lucide da 90 gr infatti sono per laser dannazione!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.