Salve a tutti, anzitutto mi scuso se non ho postato nella sezione giusta.

Sto esercitandomi in vista di un esame in Tecnologie Software per il web e non riesco in alcune semplici operazioni.

Ho gia usato con successo il jstl in diversi progetti anche molto più complessi di quello che vado a rappresentarvi eppure ora mi trovo in grossa difficoltà nel comprendere perchè non funziona.
Mi spiego, ho dei problemi nella valutazione di alcune espressioni jstl che non fanno il loro lavoro (almeno secondo la mia testa).

Ad esempio:

"Visualizzare un bottone il cui testo è un numero che si incrementa di 1 ad ogni pressione del bottone."

Io ho fatto cosi:

Creato il bottone in un .jsp :

codice:
<form action="Servlet" method="GET">
<input type="submit" name="button" value="${applicationScope.classe.number}"/>
</form>
Accompagnato da una classe "Classe" che ha semplicemente il costruttore (number = 0)
un metodo che incrementa e un metodo getNumber() che riporta il numero in oggetto.

"InitFilter" è un filtro che nel metodo init() memorizza l'oggetto Classe in un attributo del ServletContext (verificando prima se l'attributo è null)

"Servlet" è la servlet che raccoglie la richiesta del bottone. Non fa altro che richiamare l'attributo del ServletContext(quindi la classe), eseguire il metodo di incremento ed effettuare un redirect alla pagina .jsp

Tuttavia in esecuzione il bottone semplicemente non ha un testo e continua a non averlo anche dopo la pressione. Perchè?

Ringrazio anticipatamente chi risponderà