Ciao ragazzi

Ho un computer con Win 7 su cui ho installato VirtualBox il quale virtualizza 3 macchine virtuali Lubuntu 12.04.
Sono riuscito a fare apparire le tre macchine virtuali come se stessero nella rete locale dell'host windows (tramite l'impostazione "scheda con bridge" delle schede di rete virtuali) e tra di loro le quattro macchine si pingano, oltre ad avere tutte l'accesso ad internet.
Quindi il server DHCP del router imposta gli IP dinamici delle macchine virtual tramite la macchina host.

Il problema è che se l'host non è connesso ad alcuna rete cade anche la rete locale tra le 4 macchine. Io invece ho la necessità che queste siano sempre connesse tra loro, a prescindere dall'accesso ad Internet (o meglio, dalla connessione a un router/access point da parte dell'host).

La soluzione più facile sarebbe portarmi dietro un access point e collegarmi a quello, dandomi quindi l'infrastruttura sulla quale creare la LAN. Questa soluzione la vorrei evitare per i rischi alla salute (non si sa mai).

C'è un modo per creare una rete locale software tra le 4 macchine (host + guest) in modo che siano sempre connesse tra loro, a prescindere dalla connessione Internet? Preferirei in ogni caso che se l'host è connesso ad Internet, questa connessione sia anche accessibile ai guest.

Aggiungo che il mio host possiede una scheda di rete wireless e una ethernet.

Grazie in anticipo