Salve a tutti, ho intenzione di proporvi in questa discussione un Esercizio da risolvere con il programma DevC++; lo scrivo qui di seguito:

1) Caricare una Matrice A con elementi a piacere;
2) Stampare una Matrice B, i cui elementi siano quelli della Matrice A con la particolarità che nelle righe dispari siano stampati gli elementi dispari e che nelle righe pari siano stampati gli elementi pari.

Ringrazio anticipatamente della vostra collaborazione.

Un esempio di caricamento Matrice è il seguente, ma poi bisogna continuare ed eseguire il punto 2):
codice:
#include <iostream>
#include <math.h>
using namespace std;
/**/
int main()
{
int a[10][10];
int n,m,i,j;
cout<<"Inserire numero righe e numero colonne della Matrice:"<<endl<<endl;
cout<<"Inserire numero righe (non oltre 5): ";cin>>n;cout<<endl;
cout<<"Inserire numero colonne (non oltre 5): ";cin>>m;cout<<endl;

while(n<1 || n>10 || m<1 || m>10)
{
 cout<<"Errore di inserimento dati, riprova."<<endl<<endl;
 cout<<"Inserire numero righe e numero colonne della Matrice:"<<endl<<endl;
 cout<<"Inserire numero righe (non oltre 5): ";cin>>n;cout<<endl;
 cout<<"Inserire numero colonne (non oltre 5): ";cin>>m;cout<<endl;
}

cout<<"Inserimento elementi della Matrice:"<<endl<<endl;

for(i=1;i<=n;i++)
 for(j=1;j<=m;j++)
  {
   cout<<"Elemento A["<<i<<","<<j<<"]= ";
   cin>>a[i][j];
   cout<<endl;
  }

cout<<"La Matrice inserita e':"<<endl<<endl;

for(i=1;i<=n;i++)
 {
  for(j=1;j<=m;j++)
  cout<<a[i][j]<<"  ";
  cout<<endl;
 }

system("PAUSE");
return 0;
}