Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    74

    rallentamento nella navigazione

    Ciao a tutti volevo una info:
    mi è stato chiesto di creare dei campi input, all'inserimento del primo, verificare il dato in un db mysql e attivare il secondo campo con dei campi già presenti.
    es:
    ho le regioni, come seleziono la regione lui visualizza le province, come seleziono queste ultime, lui visualizza i comuni!!!

    questa soluzione comporta un sovraccarico del db, o un rallentamento della navigazione per gli altri utenti che si connettono rispetto al classico metodo di inserire tutti i campi e poi verificarli nel db con una query?
    grazi a tutti
    "Gli eroi sono uomini comuni che compiono azioni straordinarie in momenti straordinari" - ( Dal film U-571 )

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di phpeer
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    76
    Ti conviene usare il javascript, questo è un esempio statico:
    JS:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    /* 
         Script  tratto dal libro "JavaScript and DHTML Cookbook" - Capitolo 8-13
         Pubblicato da O'Reilly & Associates
         Copyright 2003 Danny Goodman
    	  Riprodurre questa nota per qualunque riutilizzo del codice.
    	*/
    var regiondb = new Object()
    regiondb["africa"] = [{value:"102", text:"Cairo"},
                          {value:"88", text:"Lagos"},
                          {value:"80", text:"Nairobi"},
                          {value:"55", text:"Pretoria"}];
    regiondb["asia"] = [{value:"30", text:"Ankara"},
                        {value:"21", text:"Bangkok"},
                        {value:"49", text:"Pechino"},
                        {value:"76", text:"New Delhi"},
                        {value:"14", text:"Tokyo"}];
    regiondb["australia"] = [{value:"64", text:"Suva"},
                              {value:"12", text:"Sydney"}];
    regiondb["europa"] = [{value:"11", text:"Atene"},
                          {value:"35", text:"Francoforte"},
                          {value:"3", text:"Londra"},
                          {value:"15", text:"Madrid"},
                          {value:"1", text:"Parigi"},
                          {value:"10", text:"Roma"},
                          {value:"6", text:"Stoccolma"},
                          {value:"97", text:"San Pietroburgo"}];
    regiondb["noamer"] = [{value:"73", text:"Dallas"},
                          {value:"71", text:"Los Angeles"},
                          {value:"5", text:"New York"},
                          {value:"37", text:"Toronto"}];
    regiondb["suamer"] = [{value:"65", text:"Buenos Aires"},
                          {value:"31", text:"Caracas"},
                          {value:"66", text:"Rio di Janeiro"}];
    
    function setCities(chooser) {
        var newElem;
        var where = (navigator.appName == "Microsoft Internet Explorer") ? -1 : null;
        var cityChooser = chooser.form.elements["città"];
        while (cityChooser.options.length) {
            cityChooser.remove(0);
        }
        var choice = chooser.options[chooser.selectedIndex].value;
        var db = regiondb[choice];
        newElem = document.createElement("option");
        newElem.text = "Seleziona una città:";
        newElem.value = "";
        cityChooser.add(newElem, where);
        if (choice != "") {
            for (var i = 0; i < db.length; i++) {
                newElem = document.createElement("option");
                newElem.text = db[i].text;
                newElem.value = db[i].value;
                cityChooser.add(newElem, where);
            }
        }
    }
    
    
    </script>
    e questo l'HTML:

    codice:
    <form name="form">
    Invia la richiesta a: 
    <select name="continente" onchange="setCities(this)">
    <option value="" selected="selected">Seleziona un continente:</option>
    <option value="africa">Africa</option>
    <option value="asia">Asia</option>
    <option value="australia">Australia/Oceania</option>
    <option value="europa">Europa</option>
    <option value="noamer">Nord America</option>
    <option value="suamer">Sud America</option>
    </select> 
    <select name="città">
    <option value="" selected="selected">Seleziona una città:</option>
    </select>
    </form>

    riadattalo in modo da estrarre la query e formare la lista di select, naturalmente in questo modo fai 1 sola query

  3. #3
    in genere questa discussione la ritrovi nel forum cercando "select dinamiche".. dovresti avere vari esempi, la maggior parte per sta rottura regione/comune
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    74
    grazie a tutti e due studierò la cosa..
    grazie
    "Gli eroi sono uomini comuni che compiono azioni straordinarie in momenti straordinari" - ( Dal film U-571 )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.