Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    residenza
    Roma
    Messaggi
    26

    Orologio in JS non visualizzato

    Salve.
    Utilizzo il seguente JS per visualizzare un orologio su pagina html.
    codice:
             <script type="text/javascript">
     
    function updateClock2 ( ){
    
      var currentTime = new Date();
      var currentDay = currentTime.getDate();
      var currentYear = currentTime.getYear();
      var currentHours = currentTime.getHours();
      var currentMinutes = currentTime.getMinutes();
      var currentSeconds = currentTime.getSeconds();
    				
    // Pad the months  with real value (function getmonth return values from 0 to 11)			
     var month=new Array();
     month[0]="01";
     month[1]="02";
     month[2]="03";
     month[3]="04";
      month[4]="05";
      month[5]="06";
      month[6]="07";
      month[7]="08";
      month[8]="09";
      month[9]="10";
      month[10]="11";
      month[11]="12";
      var currentMonth = month[currentTime.getMonth()]; 
    				
    				
      // Pad the day, hours, minutes and seconds with leading zeros, if required
      currentDay = ( currentDay < 10 ? "0" : "" ) + currentDay;								
      currentHours = ( currentHours < 10 ? "0" : "" ) + currentHours;
      currentMinutes = ( currentMinutes < 10 ? "0" : "" ) + currentMinutes;
      currentSeconds = ( currentSeconds < 10 ? "0" : "" ) + currentSeconds;
     
     
     // Compose the string for display
      var currentTimeString = currentYear + "." + currentMonth + "." + currentDay + " - " + currentHours + ":" + currentMinutes + ":" + currentSeconds 
     // Update the time display
     document.getElementById("clock2").firstChild.nodeValue = currentTimeString;
    			}
    
    			// -->
    </script>
    C'è poi nel body una riga per aggiornare ogni secondo il valore dell'orologio:
    codice:
    <body onload="updateClock2(); setInterval('updateClock2()', 1000 )"></body>
    In LocalHost di VWD 2008 nonché aprendo semplicemente la pagina salvata su pc, l'orologio è mostrato correttamente.
    Quando vado a pubblicare la pagina su Aruba ottengo i seguenti risultati:
    con Internet Explorer l'orologio non si vede.
    con Mozzilla Firefox l'orologio non si vede
    con Google Chrome si vede ma dà il seguente risultato: 113.02.18 00:20:53, cioè l'anno è 113 anziché 2013.

    Quale mistero si cela dietro questo foglio?
    Sigma Beta

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao,
    Prova a sostituire questa riga:
    var currentYear = currentTime.getYear();
    Con questa:
    var currentYear = currentTime.getFullYear();
    Questo dovrebbe risolvere l'anno per la visualizzazione bisogna vedere html per capire cos'è l'elemento clock2
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    residenza
    Roma
    Messaggi
    26
    Grazie Andrea.
    Ho sostituito e con Chrome si visualizza correttamente.
    Ora resta il mistero dell'invisibilità con MS IE e Mozzilla FFox.
    Ecco come richiesto il HTML.
    codice:
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
            <title>SIGMA BETA</title>
    	    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"/>
            <link type="text/css" rel="Stylesheet" href="../css/Layout.css" />
             <script type="text/javascript">
    			function init ( ){
    			
    				timeDisplay = document.createTextNode ( "" );
    				document.getElementById("clock2").appendChild ( timeDisplay );
    				}
     
    			function updateClock2 ( ){
    var currentTime = new Date();
    la funzione continua come nel mio precedente comunicato e poi finisce head:

    codice:
    				var currentTimeString = currentYear + "." + currentMonth + "." + currentDay + " - " + currentHours + ":" + currentMinutes + ":" + currentSeconds 
    document.getElementById("clock2").firstChild.nodeValue = currentTimeString;
    			}
    
    			// -->
    		</script>
    </head>
    Inizia quindi il body
    codice:
    <body onload="updateClock2(); setInterval('updateClock2()', 1000 )">
    	<div style="width: 20em; text-align: center; margin: 20px auto;">
    		<span id="clock2"></span>
    </body>
    </html>
    Ripeto:
    _in local host o direttamente su pc l'orologio si visualizza.
    _caricato su Aruba né IE né FFox lo visualizzano:solo Chrome.
    Sigma Beta

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cambia questa riga:
    document.getElementById("clock2").firstChild.nodeV alue = currentTimeString;
    Con questa:
    document.getElementById("clock2").innerHTML = currentTimeString;
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.