Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Disco rigido anarchico

  1. #1

    Disco rigido anarchico

    Ogni volta che apro la connessione Alice e uso IE o Firefox il disco rigido inizia a fare i fatti suoi: in pratica il led che ne segnala il funzionamento rimane acceso per 10 minuti rallentando il sistema. Vi viene in mente qualche malware che abbia questo comportamento?
    Il mio sistema operativo è Windows XP SP3.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    IE non può essere di sicuro, è ontologicamente immune a queste cose.
    Non mi è chiaro se il disco si attiva solo quando c'è la connessione internet, o è necessario che ci sia un browser aperto.
    Proverei quindi a differenziare le due situazioni

  3. #3
    Specifica meglio: il problema si verifica all'apertura del browser oppure se navighi su determinati siti? Da quanto tempo si presenta il problema? Il SO qual'è? Spesso gli aggiornamenti di Windows stesso o di particolari programmi anti-virus sono proprio le prime cause di rallentamento del pc.

    Attendiamo ulteriori notizie.
    "Memento audere semper"

    IBM Europe - Italy Group

  4. #4
    All'apertura del browser sia IE che Firefox, 10 minuti di Led rosso del disco rigido. Il sistema è Win XP service Pack 3 ripetutamente scansionato e ripulito con MAntimalware, Combofix, CCleaner, Kaspersky removal Tool. Anche Gmer è risultato negativo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Ma se apri la connessione a internet, ma lasci chiusi sia IE che FF il disco ha lo stesso comportamento che hai descritto?

  6. #6
    Diciamo che basta che apro la connessione, l'attività disco maggiore è imputabile a
    ekrn.exe (fa parte di NOD 32)
    csrss.exe
    wuauclt.exe
    lsass.exe
    scvhost.exe

    Per vederle basta aprire Task Manager > processi> scegliere visualizza> seleziona colonne> mettere un segno di spunta su lettureI/O e scritture I/O

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Scusa, ma a questo punto non è l'attività di aggiornamento dell'antivirus se dopo un po' si ferma da solo?

  8. #8
    Originariamente inviato da dany-
    Scusa, ma a questo punto non è l'attività di aggiornamento dell'antivirus se dopo un po' si ferma da solo?
    Sarà, ma a me 10 minuti paiono troppi.......

    allego un articolo sul problema
    http://www.guardian.co.uk/technology...disk-thrashing

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    scvhost.exe
    Sei sicuro di questo? oppure è un semplice refuso?
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    No è un semplice refuso. Sorry.
    Ho risolto il problema empiricamente. Allora per cause inspiegabili i programma wuauclt.exe all' apertura della connessione internet fa la sua bella scansione di sistema per vedere se è aggiornato ma finisce lì, insomma la fa solo per far perdere tempo e sciupare risorse. Pertanto andare su pannello di controllo> strumenti di amministrazione> servizi>automatic updates: cliccare destro su automatic updates, arrestare il processo e porre avvio automatico su "disabilitato". A questo punto il problema è risolto ma ovviamente occorre ricordarsi una volta al mese di riattivare il servizio per fare l' update di Windows manualmente. Io ho Nod 32 che mi avverte quando è ora di aggiornare il sistema. Ricordate quindi se disattivate il servizio non potete fare Windows update!!!
    Allego una figura della ricerca dei files wuauclt.exe fatta nel mio sistema.Il file è dentro la cartella Windows\system32 come di norma; del file in prefetch non so nulla; l'altro file, quello in cartella Windows\erdnt, dovrebbe essere il risultato di una copia del registro fatta da CCleaner.
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.