Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    12

    visualizzare dati da mysql a seconda dell'ID

    Ciao a tutti
    premetto che sono alle prime armi con php e mysql, spero possiate aiutarmi!
    stò cercando di far funzionare questa cosa: in pratica ho un 1 pagina fiori.php e 1 db con 1 tabella
    Io vorrei che a seconda dell'ID che digito nell'url mi visualizzi un fiore diverso
    quindi se ad esempio digito: http://miosito/fiori.php?ID=2 mi dovrebbe visualizzare tutti i dati relativi al garofano cioè ID 2
    la mia pagina è questa, così com'è mi visualizza tutto il contenuto del database! le ho provate tutte :-(

    codice:
    <?php 
    
     mysql_connect("localhost", "root", "password") or die(mysql_error()); 
     mysql_select_db("fiori") or die(mysql_error()); 
     $data = mysql_query("SELECT * FROM Foglio1") 
     or die(mysql_error()); 
     Print "<table border cellpadding=3>"; 
     while($info = mysql_fetch_array( $data )) 
     { 
     Print "<tr>"; 
     Print "<th>Nome fiore:</th> <td>".$info['NOME_FIORE'] . "</td> "; 
     Print "<th>Note:</th> <td>".$info['NOTE'] . " </td></tr>"; 
     } 
     Print "</table>"; 
     ?>
    il mio database è strutturato così

    codice:
    ID		NOME_FIORE		FOTO_FIORE			NOTE
    1		geranio			geranio.jpg			blablabla descrizione geranio
    2		garofano		garofano.jpg		blablabla descrizione garofano
    3		margherita		margherita.jpg		blablabla descrizione margherita
    4		viola			viola.jpg			blablabla descrizione viola
    ecc ecc
    AIUTO!!!

  2. #2
    per prima cosa per leggere l'id dall'url usi questo codice

    Codice PHP:
    $id=$_GET['id']; 
    poi devi far si che il select prelevi solo la riga con l'id preso dall'url ($id), quindi modifichi questa riga
    Codice PHP:
    $data mysql_query("SELECT * FROM Foglio1"
    in questa
    Codice PHP:
    $data mysql_query("SELECT * FROM Foglio1 where ID='$id' "
    il codice finale che otterrai sarà

    Codice PHP:
    <?php 
    $id
    =$_GET['id'];
     
    mysql_connect("localhost""root""password") or die(mysql_error()); 
     
    mysql_select_db("fiori") or die(mysql_error()); 
     
    $data mysql_query("SELECT * FROM Foglio1 where ID='$id' ")
     or die(
    mysql_error()); 
     Print 
    "<table border cellpadding=3>"
     while(
    $info mysql_fetch_array$data )) 
     { 
     Print 
    "<tr>"
     Print 
    "<th>Nome fiore:</th> <td>".$info['NOME_FIORE'] . "</td> "
     Print 
    "<th>Note:</th> <td>".$info['NOTE'] . " </td></tr>"
     } 
     Print 
    "</table>"
     
    ?>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    12
    grazie mille funziona!

    volevo sapere se possibile un'ultima cosa, se io volessi elaborare e abbellire questa pagina fiori.php in html dovrei mettere tutte le righe del mio codice html dentro i print? cioè ogni riga con:

    print "<html>";
    print "<head>";
    print "<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">";
    print "<title>FIORI</title>";
    print "</head>";
    print "";
    print "<body>";

    ???? ecc ecc

    non c'è invece il modo di integrare quel codice php nella mia pagina html? non so se sono riuscita a spiegarmi :-(

  4. #4
    puoi chiudere il php con ?> quando inizia l'html senza variabili e riaprirlo <? quando devi ricominciare con il php

    in pratica così
    Codice PHP:
      
    <?php  
    $id
    =$_GET['id']; 
     
    mysql_connect("localhost""root""password") or die(mysql_error());  
     
    mysql_select_db("fiori") or die(mysql_error());  
     
    $data mysql_query("SELECT * FROM Foglio1 where ID='$id' "
     or die(
    mysql_error());  
     Print 
    "<table border cellpadding=3>";  
     while(
    $info mysql_fetch_array$data ))  
     {  
    ?>
     <tr>  
     <th>Nome fiore:</th> <td><?print $info['NOME_FIORE'];?></td>  
     <th>Note:</th> <td><?print $info['NOTE'];?></td></tr>";  
     <?}?>  
     </table>
    ti faccio notare che subito prima di </table> ho riaperto php per inserire la } che essendo php deve per forza essere tra i tag php ( forse era scontato ma ho preferito specificarlo)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    12
    gentilissimo grazie ancora!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.