Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Menu verticale particolare

    Ciao, vorrei realizzare un menu verticale, nel quale al click di una categoria qualsiasi, questa passi in cima e apra il suo sottomenu a tendina.
    Al click di un altra, la categoria già aperta, si chiude e torna nella posizione originale, mentre l'altra si apre.
    Possibile?
    io ho provato con questo:

    codice:
    $(document).ready(function() {
     $(".content").hide();     
    $(".arrow-up").hide();     
    $(".heading").click(function(){                
    $(this).next(".content, .heading").appendTo("#destinazione").slideToggle(500);
    
    $(this).find(".arrow-up, .arrow-down").toggle();
     }); 
    });
    
    //html
    
    <div id="destinazione">
    	</div>
    <div class="heading" onmouseover="apparizione2('arrows1')" onmouseout="nascondi2('arrows1')>
        Category 1
        <div class="arrows" id="arrows1" style="display: none">
        <div class="arrow-up">▲</div>
        <div class="arrow-down">▼</div>
        </div>
        </div>
       		<div class="content">
    sub-cat 1
    
    sub-cat 2
    
    sub-cat 2
    
    </div>
    Purtroppo il metodo .appendTo, mi porta in primo piano solo le sotto-categorie mentre la categoria rimane sotto, tra l'altro non più richiudibile.
    Sono in alto mare anche per il ritorno in posizione.
    Insomma un bel pasticcio.
    Avete qualche suggerimento per realizzare questa idea!

  2. #2
    è incredibile ho scritto 10 messaggi in questo forum e nessuno mi hai mai risposto, ma proprio NESSUNO.
    Comincio a credere che i miei thread non si leggano.
    Comunque ho risolto da solo.

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io rispondo per questo, gli altri nove non saprei (comunque tutti i thread hanno il contatore pertanto se si leggano si capisce) l'ho letto ma è poco compressibile, e quando non si capisce immediatamente il problema si preferisce chiudere invece di fare domande.
    Pertanto io ti consiglio in futuro descrizione sintetica e pagina online (anche non funzionante) spesso un esempio vale più di mille parole.
    Visto che comunque hai risolto posta la soluzione potrebbe servire ad altri.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.