Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999

    [VB6] Problema con datagrid e windows 8

    Ciao
    ho la necessità di installare un software fatto con vb6 in windows 8

    Dopo l'installazione funziona tutto, stampa i reports, visualizza i dati etc etc etc

    in tutto il programma, che è abbastanza complesso, non funziona una sola cosa in una singola istruzione.

    L'associazione di un recordset con un datagrid:

    codice:
      Set DBGrid1.DataSource = RsDBG
    Dove DBGrid1 è ovviamente la datagrid e RsDBG è un Adodb.recordset

    L'errore che viene fuori è "Impossibile inizializzare l'associazione dei dati"

    Da premettere che il software così come è funziona correttamente su tutti i sistemi operativi microsoft sia a 32 che a 64 bit fino a windows seven.

    ho registrato a mano una serie di elementi (dll e ocx) che non aveva registrato durante l'installazione e ho il dubbio che manchi qualcosa.

    Idee? Suggerimenti?
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Da quello che descrivi, sembra che l'utente non abbia tutti i permessi per installare/registrare.
    Essere costretti a registrare a mano, è indice di questo problema.

    Purtroppo da Vista in poi la questione 'permessi' è davvero complicata quindi ti consiglierei di verificare se sul sistema le cartelle hanno i permessi di scrittura, ed eventualmente controllare se l'Owner (il proprietario) è proprio l'utente che installa l'applicativo.

    Con le poche informazioni che hai dato non posso dirti di più.


  3. #3
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da gibra
    Da quello che descrivi, sembra che l'utente non abbia tutti i permessi per installare/registrare.
    Essere costretti a registrare a mano, è indice di questo problema.

    Purtroppo da Vista in poi la questione 'permessi' è davvero complicata quindi ti consiglierei di verificare se sul sistema le cartelle hanno i permessi di scrittura, ed eventualmente controllare se l'Owner (il proprietario) è proprio l'utente che installa l'applicativo.

    Con le poche informazioni che hai dato non posso dirti di più.

    Grazie gibra.
    forte di esperienza passata su seven ho effettuato l'installazione (file msi) direttamente da cmd aperto con diritti di amministrazione tramite msiexec

    l'utente da cui faccio tutto è l'amministratore

    considera che all'avvio falliva con messaggi di errata registrazione di alcuni ocx, che ho registrato a mano (sempre da cmd aperto come amministratore, con regsvr32), ma mi succedeva anche su seven (poi lì tutto a posto)

    ora funziona tutto, ma proprio tutto, tranne questa cosa quì, che sta in una maschera fondamentale e che quindi non posso momentaneamente mettere da parte.
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758

    Re: [VB6] Problema con datagrid e windows 8

    Originariamente inviato da kalosjo
    Dove DBGrid1 è ovviamente la datagrid e RsDBG è un Adodb.recordset
    Mi nasce un piccolo sospetto: una DataGrid ha come nome di default DataGrid1, mentre DBGrid1 è il nome che, sempre per default, viene assegnato alle DBGrid. Non è che per caso registri un componente e poi ne usi un altro?

  5. #5
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Mi hai fatto venire un dubbio, anche se funziona correttamente su tutti i sistemi operativi tranne che win8
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  6. #6
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Rieccomi.

    Originariamente inviato da Grumpy

    Mi nasce un piccolo sospetto: una DataGrid ha come nome di default DataGrid1, mentre DBGrid1 è il nome che, sempre per default, viene assegnato alle DBGrid. Non è che per caso registri un componente e poi ne usi un altro?
    E' proprio una DataGrid, gli oggetti si chiamano DbGrid perchè sono stati sostituiti in una revisione del software di qualche anno fa.

    L'errore si verifica proprio nell'istruzione

    Set DBGrid1.DataSource = RsDBG

    dove RsDBG è un recordset aperto con
    RecordSet.Open QName, mDb, adOpenForwardOnly, adLockReadOnly, adCmdText

    Sto proprio sbattendo la testa, credo sia una dll che non si è correttamente registrata ma non riesco a trovare quale.
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    La connessione dovrebbe essere impostata con CursorLocation = adUseClient. E' così?
    Ma comunque, se hai dei dubbi sulla correttezza della registrazione dei vari componenti, sarebbe meglio preparare un setup corretto e completo, risolvendo i problemi dei permessi, anziché registrarli "a mano" alla spicciolata.

  8. #8
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da Grumpy
    La connessione dovrebbe essere impostata con CursorLocation = adUseClient. E' così?
    Ma comunque, se hai dei dubbi sulla correttezza della registrazione dei vari componenti, sarebbe meglio preparare un setup corretto e completo, risolvendo i problemi dei permessi, anziché registrarli "a mano" alla spicciolata.
    Verifico sul CursorLocation

    Il setup è corretto, fatto con microsoft installer.
    Tutti i componenti che supportano l'impostazione sono selfregister. Ma non si registrano....
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da kalosjo
    Verifico sul CursorLocation
    Scusate, ma CursorLocation non c'entra proprio niente.


    Originariamente inviato da kalosjo
    Il setup è corretto, fatto con microsoft installer.
    Tutti i componenti che supportano l'impostazione sono selfregister. Ma non si registrano....
    Intendi dire che il setup è corretto considerando Windows 7, ma forse non lo è per Windows 8.
    Inoltre, personalmente non ho mai avuto bisogno di registrare i componenti direttamente da cmd come hai scritto che fai tu, quindi non stupirti se nutro qualche dubbio che il tuo setup sia corretto, visto i problemi che hai incontrato già con Windows 7.

    Io uso InnoSetup e non ho mai incontrato simili problemi, ed installo un bel po' di librerie coi miei programmi.

    Oppure, come ti ho già indicato potrebbe essere un problema di permessi relativi all'utente.
    Hai verificato i permessi come ti avevo consigliato?
    Non rispondermi che sei amministratore: in certi casi non basta essere solo amministratore.

  10. #10
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da gibra
    ... in certi casi non basta essere solo amministratore.


    Non ho controllato in effetti, ma i permessi dove?
    Perchè eseguo il programma come amministratore...
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.