Allora,
crei un database con MySql e al suo interno una tabella chiamata 'Utente' che avrà i campi 'Nome','Password','Admin', e tutto quello che vuoi.
Questo file lo includi nella tua index.php così
codice:
include "index_login.php";
poi crei il form come hai fatto tu sopra. quando l'utente premerà il bottone Login automaticamente questo funzione eseguirà il login. Devi modificare il file come lo vuoi tu però!
codice:
<?php
//@InfoWebTicinoSA
//controllo se l'utente schiaccia il bottone
if(isset ($_POST["Login"])){
//controllo che i campi non siano vuoti
if((!empty($_POST["nome_utente"])) && (!empty($_POST["password"]))){
//controllo se i valori sono giusti
$query = "select * from utente where username='".$_POST["nome_utente"]."' and password='".$_POST["password"]."'";
// Creo un oggetto di tipo DB (database, DEVI AVERE UNA CLASSE DB)
$db = new db();
//Eseguo la query
$db->api_db_execute_query($query);
//Controllo che ci siano corrispondenze nel DB
if($db->num_rows){
$fetch = mysql_fetch_object($db->result);
//creo un nuovo oggetto di tipo user
$user = new user($fetch->username,$fetch->admin,$fetch->password,$fetch->piansep,$fetch->lang);
$_SESSION["user"] = serialize($user);
session_regenerate_id(TRUE);
generic::redirect("pagine/login.php",0);
}else{
generic::redirect("pagine/error.php",0);
}
}else{
print("Inserisci nome utente e password!");
}
}
?>