Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: campo decimal

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027

    campo decimal

    buongiorno,

    mi succede un problema che mai mi era capitato prima d'ora, ho un campo decimal di una tabella sql il valore è (3,2) quindi 3 numeri prima e 2 numeri dopo la virgola,

    se io inserisco in un form il numero 3,5 per esempio poi quando ricreo la tabella che mi deve rappresentare i numeri inseriti tramite form mi dice anzichè 3,5 mi da 0.999

    inoltre se inserisco il valore 10 nel form per esempio mi da nuovamente 0.999

    però se inserisco un valore numerico compost da una cifra (1,3,4,5,6,7) e così via me lo da corretto...

    a cosa può essere dovuto questo errore?

  2. #2

    Re: campo decimal

    Originariamente inviato da passasooz
    a cosa può essere dovuto questo errore?
    Alla riga 42...

    P.S.
    Se l'errore non è alla riga 42 tocca consultare la sfera di cristallo.

    P.P.S.
    Se continui a porre domande senza mai postare una riga di codice l'errore continuerà ad essere alla riga 42.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Re: campo decimal

    Originariamente inviato da passasooz
    il valore è (3,2) quindi 3 numeri prima e 2 numeri dopo la virgola,
    No, quello vuol dire "un numero di 3 cifre, di cui 2 sono decimali" quindi numeri nel formato x.yy

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    ah dimenticavo, pure nel campo del database viene postato questo 0.999

    ma come mai?

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Re: Re: campo decimal

    Originariamente inviato da satifal
    Alla riga 42...

    P.S.
    Se l'errore non è alla riga 42 tocca consultare la sfera di cristallo.

    P.P.S.
    Se continui a porre domande senza mai postare una riga di codice l'errore continuerà ad essere alla riga 42.
    La vuoi smettere?

    Mi è appena uscito un errore alla riga 42 nell'applicazione che sto sviluppando!!



  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    vaaaa bene posto il codice!

    che codice volete postato? la tab del database? o la pagina da cui inserisco i valori? oppure la pagina in cui faccio la lettura della tabella del database?

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Sai che i numeri li devi passare col punto e non con la virgola, vero?

    Per PHP e ogni altro linguaggio di programmazione:
    3.5 è un decimale
    3,5 non lo è

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    inserisco i valori dal form al database

    Codice PHP:
    $id=$_POST['id'];
    $nome=$_POST['nome'];
    $prezzo=$_POST['prezzo'];
    $nome=mysql_real_escape_string($nome);
    $prezzo=mysql_real_escape_string($prezzo);
    $sql="INSERT INTO prodotto (id, nome, prezzo, descrizione) VALUES ('$id','$nome','$prezzo', '".addslashes($_POST[descrizione])."')"
    prendo il valore inserito quindi passato dal form e lo leggo nella pagina così (me lo visualizza correttamente):

    Codice PHP:


          Prezzo equivalente ad una quantità
    $prezzo € 
    lettura della tabella del database (in cui il valore $prezzo è già variato)

    Codice PHP:
        foreach($_SESSION['carrello'] as $nome => $prezzo) {
            
    $sql "SELECT * FROM prodotto WHERE nome = '$nome' " ;

            
    $result mysql_query($sql);
            if(
    mysql_num_rows($result) > 0) {

                list(
    $ide$name$price) = mysql_fetch_row($result);

                
    $line_cost $prezzo $price

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    Originariamente inviato da Alhazred
    Sai che i numeri li devi passare col punto e non con la virgola, vero?

    Per PHP e ogni altro linguaggio di programmazione:
    3.5 è un decimale
    3,5 non lo è
    se vai su www.laserenissima.eu/prodotti.php e vedi il prezzo del prodotto di nome prova vedrai con i tuoi occhi...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    e comunuqe come ho già detto prima, questo mi succede sia se il prodotto ha prezzo 3.4 sia se il prodotto h prezzo 10!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.