Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    23

    Windows Server 2012 il Domain Controller è necessario?

    Salve a tutti, volevo chiedere una cosa.
    A breve adotterò una nuova macchina server che andrà a sostituire un vecchio server con Nt 4.
    Il nuovo server monterà la versione WS 2012: leggendo le guide in giro ho visto che in pratica tutti promuovono il server che si viene a creare come Domain Controller.
    Di fatto i client che si trovano nella la rete attuale, e che al momento viene servita dal vecchio NT4, non fanno parte di un dominio, bensì di un gruppo soltanto.

    La mia domanda è
    "Per attivare l'active directory è necessario attivare il domain controller?" ed inoltre
    "per rendere questo server anche DNS devo per forza creare un dominio locale?"

    Come riferimento sto seguendo le indicazioni sul sito http://www.html.it/guide/guida-windo...-2012-pratica/

    Lo scopo di questo server si traduce in "soldoni" nell'attivare la condivisione di una cartella "comune" a tutti gli utenti della rete che fanno parte del gruppo di lavoro ed infine consentire la navigazione dei client tramite il puntamento al Server medesimo (in pratica funge da Getaway), i client hanno settati nelle proprietà delle loro schede di rete dei DNS specifici del gestore internet.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    23

    UP

    UP

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.