Se voglio da una pagina aspx leggere un documento da un server remoto (\\xxx.xxx.xxx\c$\file.txt) uso l'Impersonation.
E' vero che è necessario creare due utenti identici (uguale nome e uguale password) nei due server?![]()
![]()
Se voglio da una pagina aspx leggere un documento da un server remoto (\\xxx.xxx.xxx\c$\file.txt) uso l'Impersonation.
E' vero che è necessario creare due utenti identici (uguale nome e uguale password) nei due server?![]()
![]()
Pietro
In teoria potresti assegnare quelli che vuoi
<identity impersonate="true"
userName="domain\user"
password="password" />
Ti ringrazio della risposta.Originariamente inviato da mexican
In teoria potresti assegnare quelli che vuoi
<identity impersonate="true"
userName="domain\user"
password="password" />![]()
Però sono perplesso![]()
Prima di tutto mi serve da codice perché l'Impersonation è solo per un dato evento per una sola pagina.
Secondo ho provato e, se do le credenziali del server remoto, mi va subito in errore; se do le credenziali del mio computer va, ma va in errore perché dice che non ho le credenziali per leggere (ho le credenziali di amministrazione nel mio computer e nel server remoto)
Sembra che vada SOLO ESCLUSIVAMENTE se ho due utenti amministratori uguali (uguale nome e password) nel locale e server remoto.
Ecco perché volevo la conferma o un suggerimento per come implementare un codice corretto.
ciao![]()
Pietro
Usando i socket? sempre se hai ip statici.
Cmq prova a dare un occhio quiOriginariamente inviato da mexican
Usando i socket? sempre se hai ip statici.
http://www.codeproject.com/Questions...ding-in-vb-net
Interessante. Lo leggerò.
Conta che come codice ho usato la classe proposta da Microsoft (lo presa dalla rete)
ciao![]()
Pietro