Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    9

    [C#] Linkare DataGridView a tabella

    Ciao, vorrei sapere se c'è un modo per collegare un DataGridView ad una specifica tabella di un database in modo da lavorare direttamente sulla tabella nel DB (come funziona la proprietà DataLink del linguaggio DBPlus, se qualcuno lo conosce...).
    Attualmente ho caricato il DataGridView tramite DataTable e DataAdapter, ma vorrei che le modifiche effettuate alla tabella da parte mia (e da parte degli altri utenti che lavorano sullo stessa tabella) vengano subito rese disponibili, senza dover ricaricare manualmente il DGV.

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    9
    Up

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    9
    Nessuno?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    9
    Up, aggiungo che il database in questione è SQLite

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    9
    Up, sto cominciando a pensare che non sia possibile realizzare ciò che chiedo.
    Ma se più utenti devono poter lavorare su una stessa tabella in rete, e avere sempre i dati aggiornati, come si fa?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ciao, non conosco il C# però ti posso dire cosa farei in vb.net e poi vedi se si può fare: basta mettere il codice che aggiorna la tabella del db nell'evento di modifica di una cella. Poi sempre da lì puoi chiamare un eventuale aggiornamento del dgv.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    9
    Originariamente inviato da minomic
    Ciao, non conosco il C# però ti posso dire cosa farei in vb.net e poi vedi se si può fare: basta mettere il codice che aggiorna la tabella del db nell'evento di modifica di una cella. Poi sempre da lì puoi chiamare un eventuale aggiornamento del dgv.
    Grazie per la risposta. A questo avevo già pensato, il problema è rendere visibile la modifica effettuata dall'utente agli altri che hanno già caricato il DGV, senza che questi debbano uscire e rientrare dal programma o cliccare su un qualche Button dedicato all'aggiornamento.
    Potrei sfruttare l'evento RowLeave del DGV, in modo da controllare se sono state effettuate delle modifiche alla tabella, ma non so bene come fare e ho paura che questo metodo risulti troppo gravoso (il fatto di effettuare un'operazione al DB ogni volta che si cambia riga nel DGV).

    Che dici?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    9
    Sono sempre in attesa di consigli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.