Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [php] Come creare un form

    Ciao a tutti. Premetto di avere iniziato da pochissimo a sviluppare siti web. Conosco l'html e css e sto sviluppando il mio primo sito. Devo creare una pagina con un form. Non conoscendo assolutamente ill linguaggio php mi sono appoggiato a dei form già compilati e gratuiti che ho trovato sul web. Sono riuscito ad inserirlo nella mia pagina dal punto di vista "estetico" tutto ok. Ma dal punto di vista funzionale ovviamente non funziona perchè devo modificare il file php. Ho provato a fare diverse modifiche inserendo tra le variabili il mio indirizzo mail ma non funziona comunque. Qualcuno può darmi un mano a modificare il file php?
    Codice PHP:
    <?php

    // CHANGE THE VARIABLES BELOW

    $EmailFrom "$Email";
    $EmailTo "angelo_daniello@me.com";
    $Subject "Contact Form Submission";

    $Name Trim(stripslashes($_POST['Name'])); 
    $Tel Trim(stripslashes($_POST['Tel'])); 
    $Email Trim(stripslashes($_POST['Email'])); 
    $Message Trim(stripslashes($_POST['Message'])); 

    // prepare email body text
    $Body "";
    $Body .= "Name: ";
    $Body .= $Name;
    $Body .= "\n";
    $Body .= "Tel: ";
    $Body .= $Tel;
    $Body .= "\n";
    $Body .= "Email: ";
    $Body .= $Email;
    $Body .= "\n";
    $Body .= "Message: ";
    $Body .= $Message;
    $Body .= "\n";

    // send email 
    $success mail($EmailTo$Subject$Body"From: <$EmailFrom>");

    // redirect to success page
    // CHANGE THE URL BELOW TO YOUR "THANK YOU" PAGE
    if ($success){
      print 
    "<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"0;URL=contactthanks.html\">";
    }
    else{
      print 
    "<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"0;URL=error.html\">";
    }
    ?>
    non riesco a capire come modificarlo? Inoltre mi chiedo se devo creare una casella mail alla quale il file php si appoggia per inviare il messaggio che l'utente scriva alla mia casella mail? Non riesco proprio a capirne il funzionamento. Scusate se chiedo troppo ma sono nuovo e voglio cercare di capire

  2. #2

    Re: [php] Come creare un form

    Originariamente inviato da draculillo
    Non conoscendo assolutamente ill linguaggio php...
    Lo studio ormai è diventato un optional.
    Non credi che sarebbe più corretto, logico ed istruttivo studiare un linguggio partendo dalle basi e seguendo gli esempi forniti da tantissimi libri e/o tutorial online?
    Ormai tutti vogliono tutto e subito
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    satifal non voglio tutto e subito. sto studiando parecchio per adesso sono ancora all'html e al css ci sto passando le notti! sto facendo un sito e ho voluto sperimentare un form scritto in php che tra l'altro sto iniziando a vedere proprio su questo sito come funziona. chiedere un aiuto su un forum non mi serve per avere tutto e subito ma mi serve anche per imparare in pratica non solo in teoria. vedere come gli altri farebbero le cose. visto che sto imparando tutto da zero non avendo mai fatto informatica in generale in vita mia. ho scritto per avere un consiglio un aiuto non per sentire le tue lamentele inutili. tra l'altro ho risolto il problema. grazie per il contributo

  4. #4

    Re: Re: [php] Come creare un form

    Originariamente inviato da satifal
    Lo studio ormai è diventato un optional.
    Non credi che sarebbe più corretto, logico ed istruttivo studiare un linguggio partendo dalle basi e seguendo gli esempi forniti da tantissimi libri e/o tutorial online?
    Ormai tutti vogliono tutto e subito
    Se tutti studiassero, saremmo disoccupati
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Originariamente inviato da draculillo
    satifal non voglio tutto e subito. sto studiando parecchio per adesso sono ancora all'html e al css ci sto passando le notti! sto facendo un sito e ho voluto sperimentare un form scritto in php che tra l'altro sto iniziando a vedere proprio su questo sito come funziona. chiedere un aiuto su un forum non mi serve per avere tutto e subito ma mi serve anche per imparare in pratica non solo in teoria. vedere come gli altri farebbero le cose. visto che sto imparando tutto da zero non avendo mai fatto informatica in generale in vita mia. ho scritto per avere un consiglio un aiuto non per sentire le tue lamentele inutili. tra l'altro ho risolto il problema. grazie per il contributo
    Quindi, secondo te, il metodo migliore per apprendere un linguaggio di programmazione è quello di scopiazzare script in giro per la rete e chiedere ad altri di modificarlo?!
    Interessante
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    scusa ma dove ho scritto che questo secondo me è il metodo migliore? tu per caso sei a conoscenza del perché uno sconosciuto che ancora non conosce php ha la necessità di fare una cosa in php nell'immediato e chiede aiuto a chi non lo sa? guarda non ho voglia di discutere con te.... come diceva qualcuno, mi porteresti al tuo stesso livello e mi batteresti. Ti saluto

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Originariamente inviato da satifal
    Quindi, secondo te, il metodo migliore per apprendere un linguaggio di programmazione è quello di scopiazzare script in giro per la rete e chiedere ad altri di modificarlo?!
    Interessante
    Oddio scopiazzarli e farli modificare da altri no, però fare reverse engineering è una delle basi dell'apprendimento...
    Quello che tu ti ostini a non capire, è che per chi ha già delle solide basi informatiche (magari come te) è più facile/giusto/corretto partire dall'abc del manuale ufficiale... per chi invece non le ha, anche l'abc può risultare ostico e quindi nn rimane che scopiazzare, smontare e cercare di capire se si vuole imparare...

  8. #8
    Originariamente inviato da sitodue
    Oddio scopiazzarli e farli modificare da altri no, però fare reverse engineering è una delle basi dell'apprendimento...
    Quello che tu ti ostini a non capire, è che per chi ha già delle solide basi informatiche (magari come te) è più facile/giusto/corretto partire dall'abc del manuale ufficiale... per chi invece non le ha, anche l'abc può risultare ostico e quindi nn rimane che scopiazzare, smontare e cercare di capire se si vuole imparare...
    Magari, chi ha solide basi le ha perchè ha iniziato studiando l'abc a capo chino sui manuali invece che scopiazzare codice di cui non conosce il senso ed il significato e postando sempre gli stessi problemi non avendone compresa la soluzione.

    P.S.
    Reverse enginering come base dell'apprendimento? ...forse, ma magari conoscendo prima il linguaggio che si sta utilizzando!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    @draculillo

    il dire "non funziona" e basta ad un programmatore è un pò come dire ad un dottore "mi sento male" e basta... che vuol dire "non funziona"?

    @sitodue

    il "Reverse enginering" più che altro serve per capire come è stato risolto un problema o sviluppato un software, non serve ad imparare un linguaggio e le sue basi.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  10. #10
    [QUOTE]Originariamente inviato da Santino83_02
    @draculillo

    il dire "non funziona" e basta ad un programmatore è un pò come dire ad un dottore "mi sento male" e basta... che vuol dire "non funziona"?

    Capisco è giustissimo quello che dici. ti spiego... caricato il sito ho provato il form ma dopo averlo compilato mi rimandava alla pagina di errore html. Gli indirizzi mail mi sembravano inseriti correttamente. Ho fatto diversi tentativi e alla fine è venuto fuori che caricando il sito su un altro host funziona perfettamente. Non ne conosco il motivo. Ho scoperto questa cosa solo dopo aver chiesto aiuto sul forum. Possibile? Avrai capito che non sono un programmatore ovviamente Mi sono impegnato in un altro settore da sempre ma ora vorrei cercare di avvicinarmi a questa materia. ne approfitto anche per chiederti consigli su quale può essere un percorso di apprendimento se mi sai consigliare libri o guide on line. accetto qualsiasi consiglio o critica costruttiva. ho iniziato con html e css. sto leggendo anche la guida introduttiva di php su questo sito. mi sono azzardato a chiedere aiuto su questo form perché mi trovo nella situazione di usarlo a breve ma ovviamente con calma voglio arrivarne a capire il funzionamento. solo a livello amatoriale per conoscenza personale. tanto di cappello a voi che avete studiato e tanto di cappello ancora a chi come te sembra voglia aiutare un dilettante come me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.