Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41

Discussione: [java] derivate

  1. #1

    [java] derivate

    Salve,
    sono un niubbo pressochè totale di java; devo però sviluppare un algoritmo che prevede il calcolo di derivate di funzioni purtroppo anche abbastanza complesse.

    L'algoritmo di per sè non sarà difficile (ne ho già sviluppati alcuni in java che però non richiedono il calcolo delle derivate); l'unico problema, appunto, è calcolarle queste derivate.

    Pensavo ci fosse qualche classe pronta all'uso, ma non ho trovato niente. Ho trovato invece, anche citato su questo forum--->click, ma non ho la mimima idea di come funzioni! Anzi, non sono sicuro nemmeno che le faccia le derivate (leggendo la documentazione, non trovo niente..)

    Qualsiasi aiuto su come approcciare il problema sarà molto apprezzato.

    Grazie.

  2. #2
    Ma si parla di calcolare derivate in forma analitica o per via numerica?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    scusami, non ti seguo

    in ogni caso il modo in cui viene calcolato poco importa, basta che sia sufficientemente preciso.
    Quello che conta è che, per dire, se metto x^2, (per un dato valore di x, eh!: forse intendi questo con via numerica?) mi ritorni 2x per quel valore di x.

    In ogni caso grazie per la risposta.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755
    Originariamente inviato da asdlolciterquit
    scusami, non ti seguo
    Ti stava chiedendo se a te interessa calcolare la derivata simbolica ( f(x) = x^2 --> f'(x) = 2x )
    oppure il valore numerico assunto dalla derivata in un punto ( f(x) = 2x --> f'(3) = 6 )
    ma hai comunque fatto capire che ti interessa calcolare le derivate "numeriche"..comunque non so se il JEP sia in grado di farlo (lo usai qualche anno fa , allora era completamente libero e non aveva questa funzione , ora è a pagamento e qualcosa hanno aggiunto)..comunque se hai novità fammi sapere , interessa anche a me


  5. #5
    Be', se la funzione da derivare è già sotto forma di funzione Java puoi usare tranquillamente i metodi spiegati qui, altrimenti ti serve anche un parser.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    conviene che cerchi qualcosa come java math parser oppure symbolic derivative java per avere qualche risultato utile... se cerchi librerie in italiano non ne esci
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Scusate, non trovo il multiquote.

    @zipangulu: bhe, penso che continuerò a postare qua


    @MItaly:
    non ho ben chiaro cosa intendi per funzione java.
    Semplicemente ho un metodo che calcola la funzione:
    codice:
    public static double function(double [] xk) { 
                    double f=0;
                    for (int i=0; i<2; i++) { 
                    f =f + Math.pow(xk[i],2.0)+1;
                    }
                  return f;
                  } // fine function
    dove il double f è la funzione (matematica) che mi interessa.
    Serve un parser?

    In ogni caso, fare manualmente non mi sembrava comodissimo....

    edit: ho fatto manualmente--> per funzioni super semplici come quella riportata, sembra vada. Per roba più complessa è però difficile (se non impossibile) verificare...

    @Andrea1979
    sto cercando, ma non mi è così facile capire.
    edit: trovo qualche codice (es: click ) ma non riesco a capirli...

  8. #8
    Originariamente inviato da asdlolciterquit
    Scusate, non trovo il multiquote.
    Perché non c'è.
    @MItaly:
    non ho ben chiaro cosa intendi per funzione java.
    Semplicemente ho un metodo che calcola la funzione:
    sì è questo che intendevo. Puoi usare tranquillamente i metodi spiegati nella pagina che ti ho linkato.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    ops, non avevo visto il tuo post e ho editato quello di sopra :v

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Per esempio:
    http://science.kennesaw.edu/~plaval/...s/JMathEA.html

    non trovo i sorgenti, ma se magari scrivi al professore te li manda...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.