Ciao a tutti;
siccome sono alle prime armi, ho un dubbio sulla struttura da dare ad una tabella che sto creando;
i dati che devo salvare sono di questo tipo:
userippo
id:123456 (chiave primaria)
mele:500
flagmele: si/no
pere: 150
flagpere:si/no
arance: 300
flag arance: si/no
//altri frutti
In pratica salvo un user, il suo id e la quantità di ogni frutto. Il flag si/no abbinato ad ogni frutto non mi indica solo la presenza attuale, ma anche l'eventuale presenza passata, quindi non posso rinunciarvi (o almeno non saprei in che modo sostituirlo).
In primo luogo quindi ho creato la tabella fedelmente con questa struttura:
user|id|mele|flagmele|pere|flagpere|arance|flagara nce|altrifrutti
Mi sembrava però troppo dispersiva e l'ho quindi rielaborata in questo modo:
user|id|frutto|flag|quantita
pippo|123|mele|si|500
pippo|123|pere|si|150
pippo|123|arance|si|300
pluto!456|mele|si|400
ecc
Questa seconda struttura è si più compatta, ma non avrei una chiave primaria (o meglio la chiave sarebbe data da id e frutto) inoltre il numero delle tuple esplode rispetto alla precedente struttura... (numero utenti * numero frutti)
Mi sapete dire quale delle due vie è la più prestante e logicamente corretta? O se c'è una terza via...
Grazie a tutti