Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    18

    Orientamento tra le tecnologie Java EE

    Sto facendo un gioco basato sugli scacchi, una versione con quattro giocatori.

    Il sistema si compone di un Server e di Client. I giocatori sono (ovviamente)i client e il gioco si svolge in rete.

    Sto cercando di orientarmi tra le tecnologie java necessarie per il mio progetto.

    Il problema è che non conosco benissimo l'inglese, quindi se devo leggermi un libro in inglese almeno che sia quello giusto.

    L'idea di base è quella di avere un server in java( ma non un web server) e dei client java.

    In passato ho già fatto un programma in cui tre applicazioni java comunicavano via rete e sebbene le comunicazioni tra i tre oggetti fosse molto semplice e già non era facile fare il debug.
    Avevo usato la piattaforma JSE con IDE Eclipse.

    Ho cercato di capire quali tra le tecnologie della JEE potessero aiutarmi nello sviluppo del programma.
    Sono disorientato perchè si parla di tantissime tecnologie e si fà sempre riferimento a webservice, ma almeno per ora non volevo basare la mia applicazione su broswer.

    In seguito potrei basare i client fossero basati anche su broswer, ma per ora non se ne parla.

  2. #2
    il client di un webservice in genere non è un browser
    http://it.wikipedia.org/wiki/Web_service
    ...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ma, se il tutto deve tradursi in un'applicazione client-server, non hai di certo bisogno del supporto di JEE. E' più che sufficiente JSE. Anche i WebServices di per sé sono parte di JSE (vedi i package javax.xml.ws.*).

    Un ottimo punto di partenza per prendere mano con i WebServices è questo:
    http://www.mkyong.com/webservices/ja...world-example/

    Sì, la risorsa è in inglese, ma purtroppo (o per fortuna) tutte le risorse che abbiano a che fare con l'informatica (e la programmazione in particolare) sono in inglese, quindi, in questo ambito, è assolutamente necessario prendere confidenza con l'inglese tecnico (che non è poi così difficile, in fin dei conti nessuno ti chiede di leggere Stephen King in lingua originale).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    18
    Un pò di inglese lo so, non è un grosso problema.

    Adesso mi leggero ciò che mi hai segnalato. Casomai mi faccio risentire


    Grazie Mille !!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.