C'è il modo di dire ad AVG di non considerare un file come infetto e di non rilevarlo più in futuro? Sono ore che cerco di capire come fare questa cosa ma sembra che non ve ne sia il modo. Mi potete dare una mano voi?
![]()
C'è il modo di dire ad AVG di non considerare un file come infetto e di non rilevarlo più in futuro? Sono ore che cerco di capire come fare questa cosa ma sembra che non ve ne sia il modo. Mi potete dare una mano voi?
![]()
Prova così.
Da Opzioni, Impostazioni avanzate, Aggiornamento, Eccezioni.
Clicca Aggiungi eccezione e individua il file dalla scheda successiva cliccando Sfoglia, quindi attiva tutte le voci sottostanti.
Ho già provato, non c'è verso neppure in quel modo ma grazie infinite per il suggerimento...
![]()
Mi pare che, a parte quel metodo, AVG consenta di escludere dei tipi di file, non singoli file... Almeno la versione gratuita. Se hai quella completa a pagamento, potresti chiedere nel forum ufficiale di AVG o contattare un'eventuale assistenza tecnica.
Nulla ti vieta però di ignorare una segnalazione di file infetto se è un falso positivo.
Purtroppo il file è un .exe. Va be cambio antivirus, pazienza...Originariamente inviato da Gas75
Mi pare che, a parte quel metodo, AVG consenta di escludere dei tipi di file, non singoli file... Almeno la versione gratuita. Se hai quella completa a pagamento, potresti chiedere nel forum ufficiale di AVG o contattare un'eventuale assistenza tecnica.
Nulla ti vieta però di ignorare una segnalazione di file infetto se è un falso positivo.
Puoi segnalarlo ad AVG come falso positivo. Anch'io avevo il tuo stesso problema; ho segnalato e dopo poche ore hanno fatto un aggiornamento ed il problema è sparito (o forse sarebbe sparito comunque, ma voglio credere che l'abbiano fatto per me).
Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.