Conoscete se esiste un plugin per jquery per ottenere il nome della nazione e eventualmente di una città partendo dalle coordinate?
Conoscete se esiste un plugin per jquery per ottenere il nome della nazione e eventualmente di una città partendo dalle coordinate?
Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication
Non credo esista un plugin "semplice"... dovrebbe appoggiarsi ad un servizio come questo: http://www.pusceddu.it/comuni/coord2com.asp
(risolve per l'Italia coordinate che non differiscano per piu' di un decimo di grado)
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Si cercavo una cosa del genere..
ho trovato un modo per ottenrlo con Google Maps
http://maps.googleapis.com/maps/api/...00&sensor=true
però va estrapolato da Json
Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication
Esiste, l'ho scritto io![]()
Esempio: http://bin.jhere.net/5346609
Bello![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Bellissimo!![]()
Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication
L'ho modificato un pò per quello che mi serve. Funziona alla grande! Grazie mille
codice:$(window).on('load', function() { $.jHERE.defaultCredentials('69Dgg78qt4obQKxVbRA8', 'Nz7ilIB_v1CRwPXxgPdvuA'); var coordinates = {latitude: city.getAttribute("lat"), longitude: city.getAttribute("lon")}; $.jHERE.reverseGeocode(coordinates, function(location){ $('#city').text(location.country+' - '+location.city); }); });codice:<span id="city" lat="41.9" lon="12.5"></span>
Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication
Contento che ti piacciaOriginariamente inviato da lupoz
L'ho modificato un pò per quello che mi serve. Funziona alla grande! Grazie mille
codice:$(window).on('load', function() { $.jHERE.defaultCredentials('69Dgg78qt4obQKxVbRA8', 'Nz7ilIB_v1CRwPXxgPdvuA'); var coordinates = {latitude: city.getAttribute("lat"), longitude: city.getAttribute("lon")}; $.jHERE.reverseGeocode(coordinates, function(location){ $('#city').text(location.country+' - '+location.city); }); });codice:<span id="city" lat="41.9" lon="12.5"></span>
Se lo usi in produzione per favore fai 2 cose:
1) registra le tue credenziali come dice la documentazione (http://jhere.net/docs.html, HERE API CREDENTIALS)
2) scarica il codice del plugin, non usarlo hotlinked da marcon.me. L'ho messo lì per mostrarti l'esempio, ma in generale potrei toglierlo in qualunque momento.
Vorrei anche farti notare che geocoding/reverse geocoding è solo una delle features di jHERE. JHERE è un completo e allo stesso tempo snello jquery wrapper per una maps API.
Se quello che ti serve è solo geocoding ma nessuna mappa, magari dai un'occhiata al sorgente su github e prendi solo le parti che ti servono, ammesso che ti interessi salvare qualche KB (~3-4KB).
Altrimenti usa pure tutto insieme.
![]()
Sisi ho gia scaricato il plugin sul server, per le credenziali domani le modifico con le mie.
Ho visto altre funzionalità ed è davvero ben fatto, per ora mi serve solo questa funzione, ma in previsione userò anche le mappe per cui lo tengo tutto intero che va è meglio..
grazie ancora
Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication