Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    24

    Collegamento Db Con Include

    Buongiorno a tutti,

    ho bisogno di un aiuto per quanto riguarda il collegamento al database con include.
    Lo scopo è quello di non ripetere per tutte le pagine lo stesso codice.

    Ho creato una pagina chiamata config.php :

    Codice PHP:
    $host "localhost";
    $user "root";
    $password "administrator";
    $database "materiale";
    public function 
    connect ($host,$user,$pass,$database
    // mi connetto al DBMS 
    $myconn mysql_connect($host$user$pass) or die('Errore...');
    //Mi connetto al database
     
    mysql_select_db($database$myconn) or die('Errore...'); 
    Questo file viene incluso nella mia pagina di prova nell'head.

    Codice PHP:
    include ("config.php"); //connection database 
    Questo il codice della pagina di prova:

    Codice PHP:
    $query mysql_query ("SELECT * FROM beni order by id desc");
    $quanti mysql_num_rows($query);
    if (
    $quanti == 0) {
    echo 
    "Nessun record!";
    } else {
    while (
    $row mysql_fetch_array($query)) {
    echo 
    $row['id'];
    echo 
    $row['matricola'];
    echo 
    $row['oggetto'];
    }

    In questo modo non funziona, cosa manca?
    Grazie e a disposizione per altri chiarimenti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    24
    su internet avevo trovato questo esempio che ho riportato:

    <?php
    $host = "localhost";
    $user = "pippo";
    $pass = "odiotopolino";
    $database = "miodatabase";

    // mi connetto al DBMS
    $myconn = mysql_connect($host, $user, $pass) or die('Errore...');
    //Mi connetto al database
    mysql_select_db($database, $myconn) or die('Errore...');
    ?>

    Ma poi una volta incluso nell'head della pagina di prova, come si fa la query e la visualizzazione?
    Grazie e scusate

  3. #3
    In codice di "config.php" che hai postato non è completo.
    Tieni presente che se $myconn è interno ad una classe o funzione allora la sua visibilità è limitata a tale classe o funzione.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    prova così:

    Codice PHP:
    $query "SELECT * FROM nometabella";
    $risultato mysql_query("$query",$myconn) or die("query errata");

    while (
    $riga mysql_fetch_array($risultato))  {
        
    $campo1 $riga[0];
        
    $campo2 $riga[1];    
        
    $campo3 $riga[2];
        ....
        echo 
    $campo1." ".$campo2." ".$campo3"...

    Tieni anche presente che le funzioni "mysql" sono obsolete, quindi se stai iniziando adesso, stai imparando qualcosa che è già stato deprecato...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    24
    class connect {
    public $host = "localhost";
    public $user = "root";
    public $password = "administrator";
    public $database = "materiale";

    public function connect ($host,$user,$pass,$database){
    // mi connetto al DBMS
    $myconn = mysql_connect($host, $user, $pass) or die('Errore...');
    //Mi connetto al database
    mysql_select_db($database, $myconn) or die('Errore...');

    }
    }
    potrebbe essere giusta così la configurazione?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    24
    Originariamente inviato da sitodue
    prova così:

    Codice PHP:
    $query "SELECT * FROM nometabella";
    $risultato mysql_query("$query",$myconn) or die("query errata");

    while (
    $riga mysql_fetch_array($risultato))  {
        
    $campo1 $riga[0];
        
    $campo2 $riga[1];    
        
    $campo3 $riga[2];
        ....
        echo 
    $campo1." ".$campo2." ".$campo3"...

    Tieni anche presente che le funzioni "mysql" sono obsolete, quindi se stai iniziando adesso, stai imparando qualcosa che è già stato deprecato...
    non mi funziona. Di seguito l'errore:

    Notice: Undefined variable: myconn in C:\Programmi\EasyPHP-12.1\www\provainclude.php on line 12

    Warning: mysql_query() expects parameter 2 to be resource, null given in C:\Programmi\EasyPHP-12.1\www\provainclude.php on line 12
    query errata

  7. #7
    Originariamente inviato da step86
    class connect {
    public $host = "localhost";
    public $user = "root";
    public $password = "administrator";
    public $database = "materiale";

    public function connect ($host,$user,$pass,$database){
    // mi connetto al DBMS
    $myconn = mysql_connect($host, $user, $pass) or die('Errore...');
    //Mi connetto al database
    mysql_select_db($database, $myconn) or die('Errore...');

    }
    }
    potrebbe essere giusta così la configurazione?
    Se metti la connessione in una classe devi quantomeno istanziarla.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    stai facendo confusione...

    config.php:
    Codice PHP:
    $db_user 'root';
    $db_password 'administrator';
    $db_host 'localhost';
    $dbw mysql_select_db("materiale") or die("errore selezione db");
    $myconn mysql_connect("$db_host","$db_user","$db_password"od die("errore connessione"); 
    altrofile.php
    Codice PHP:
    require ('config.php');

    $stringaSLQ "SELECT.......";
    $risultato mysql_query("$stringaSLQ"$myconn);
    ...
    .... 

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    24
    Originariamente inviato da sitodue
    stai facendo confusione...

    config.php:
    Codice PHP:
    $db_user 'root';
    $db_password 'administrator';
    $db_host 'localhost';
    $dbw mysql_select_db("materiale") or die("errore selezione db");
    $myconn mysql_connect("$db_host","$db_user","$db_password"od die("errore connessione"); 
    altrofile.php
    Codice PHP:
    require ('config.php');

    $stringaSLQ "SELECT.......";
    $risultato mysql_query("$stringaSLQ"$myconn);
    ...
    .... 
    config.php :

    Codice PHP:
    $db_user 'root';
    $db_password 'administrator';
    $db_host 'localhost';
    $dbw mysql_select_db("materiale") or die("errore selezione db");
    $myconn mysql_connect("$db_host","$db_user","$db_password") or die("errore connessione"); 
    provainclude.php:
    Codice PHP:
    <head> <?php require ('config.php'); ?> </head>
    <body>
    <?php
    $query 
    "SELECT * FROM beni";
    $risultato mysql_query("$query",$myconn) or die("query errata");

    while (
    $riga mysql_fetch_array($risultato))
    {
       
    $campo1 $riga[0];
       
    $campo2 $riga[1];
       
    $campo3 $riga[2];
       echo 
    $campo1." ".$campo2." ".$campo3;
    }
    ?>
    Sto dimenticando ancora qualcosa?
    Scusate, ma mi sto riaffacciando alla programmazione dopo molto tempo che sono stato a digiuno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.