ragazzi buonasera
come leggete dal titolo ho bisogno di una mano a rendere interattiva la mappa dell'italia identica a questa qui
http://annunci.corriere.it/
ragazzi nn so da come cominciare almeno un inizio vi prego grazie
ragazzi buonasera
come leggete dal titolo ho bisogno di una mano a rendere interattiva la mappa dell'italia identica a questa qui
http://annunci.corriere.it/
ragazzi nn so da come cominciare almeno un inizio vi prego grazie
Devi usare il tag area e crearti i poligono di ogni regione.
http://jsfiddle.net/2L9Tt/
Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication
mi spieghi cosa fa questo link che mi hai mandto?
Testa il codice... ho incluso la mappa del sito che hai citato e i loro link. Se passi su una regione si attiva il link relativo. Devi fare un codice simile.
Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication
si ma quando vai sopra la regione si illumina e quello nn me lo fa
Fatto al volo http://webprogetti.it/mappaitalia/Italia.html
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
ANDREA prima di tutto volevo ringraziarti infinitamente del tuo aiuto sei davvero bravissimo es empre utile
volevo dirti una cosa
purtroppo io devo adattare il tutto ad un altra immagine come fare
come faccio?
Originariamente inviato da gian21
ANDREA prima di tutto volevo ringraziarti infinitamente del tuo aiuto sei davvero bravissimo es empre utile
volevo dirti una cosa
purtroppo io devo adattare il tutto ad un altra immagine come fare
come faccio?Non ci sono altre alternative (ma considera che i tag area sono deprecati dal w3c)Originariamente inviato da lupoz
Devi usare il tag area e crearti i poligono di ogni regione.
http://jsfiddle.net/2L9Tt/![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
vbbn cerco di risolvere da solo poi ti faro sapere grazie di tuttooooo
No no, ci sono ancoraOriginariamente inviato da cavicchiandrea
ma considera che i tag area sono deprecati dal w3c
http://www.w3.org/html/wg/drafts/htm...e-area-element
![]()
Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.