Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    177

    dopo il login far apparire i propri dati

    ragazzi buona domenica ho un problema
    in pratica dopo il login vorrei far uscire una pagina dove ci siano tutti i dati anagrafici della persona loggata ma nn ci riesco
    eppure uso gia le sessione per far si che l utente loggato entri in quella apposita pagina
    come faccio???????????
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    33
    Allora tutto dipende dal fatto se vuoi estrarre dati dal database oppure no.
    Comunque puoi fare due cose la prima e' scrivere attraverso la variabile $_POST il dato che trasmetti mentre la seconda e' quella di estrarre i dati dal database.Quindi dacci maggiori informazioni.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    177
    mi servirebbe esttrarli in modo tale che quando andiamo a premere su : "i miei dati anagrafici" escano tutti i dati dell'utente che e loggato in quel momento

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    18
    se lavori con un database immagino tu abbia una colonne "chiave" dove memorizzi una specie di "id" unico per ogni persona, se passi quello con le variabili POST quando fai il login puoi usarlo per rientrare nel database e con una query riuscire a recuperare gli altri dati, esempio

    "SELECT nome, cognome, via, telefono, altro_dato FROM tabella_utenti WHERE id_utente=".$_POST['id']

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    177
    questa e la pagina login.php non riesco a fare pero l altra pagina che mi consente di visualizzare tt i propri dati aiuto ti prego



    <?php
    include("ConnUtenti.php");


    $mail = $_POST['mail'];
    $password = $_POST['passi'];
    $nome = $_POST['nome'];

    $insert = "SELECT * FROM tab WHERE mail = '$mail' ";
    $insert1 = "SELECT * FROM tab1 WHERE mail = '$mail' ";
    $insert2 = "SELECT * FROM azienda WHERE mail = '$mail' ";
    $risultato =mysql_query($insert);
    $risultato1 =mysql_query($insert1);
    $risultato2 =mysql_query($insert2);
    if(!$risultato || !$risultato1 || !$risultato2)
    { echo ("Errore nella query");
    exit();
    }
    $tr=False;
    $tr1=False;
    $tr2=False;
    $Nriga = mysql_num_rows($risultato);
    $Nriga1 = mysql_num_rows($risultato1);
    $Nriga2 = mysql_num_rows($risultato2);
    if ($Nriga > 0 || $Nriga1 > 0 || $Nriga2 > 0)
    {
    while($riga = mysql_fetch_array($risultato) OR $riga = mysql_fetch_array($risultato2) OR $riga = mysql_fetch_array($risultato1))
    {

    if($password == $riga["pass"] || $password == $riga["pass"] || $password == $riga["pass"])
    {
    session_start();
    header('Cache-Control: Private');
    $_SESSION['user']=$_POST['mail'];
    $_SESSION['user']=$_POST['id'];
    echo ("<font color=00549F >Benvenuto $mail");
    ?>
    <HTML><BODY>
    <font face ="arial" color="00549F"> || Esci
    </BODY></HTML>
    <?
    include("Index.php");
    $tr = True;
    $tr1 = True;
    $tr2 = True;
    ?>

    <?php
    }
    }

    if (!$tr || !$tr1 || !$tr2)
    echo("<h1>password o mail sbagliate</h1>");

    }
    else
    {
    echo("<h1>utente non trovato</h1>");
    ?>
    <HTML><BODY>


    Riprova


    </BODY></HTML>
    <?php
    exit();

    }
    ?>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    177
    aiuto ragazzi

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    177
    ragazzi nessuno sa darmi le giuste indicazioni??? vi prego ci sto sbattendo da due giorni

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    18
    Potresti essere più preciso su quale è il punto in cui ti blocchi?

    ipoteticamente, se è la raccolta dati in se:

    Codice PHP:
    $mail $_POST['mail'];
    $datiUtente =mysql_query("SELECT * FROM tabellaUtente WHERE mail=$mail LIMIT 1");
    $datiUtente mysql_fetch_array($datiUtente);

    echo 
    $datiUtente['nome'].$datiUtente['cognome'].$datiUtente['mail'].$datiUtente['etc']; 
    ho messo tabellaUtente perchè non ho ben capito in che tabella sono salvati, e ho messo nella condizione WHERE la mail perchè mi pare di aver capito che sarà il tuo indice univoco per richiamare i record del database.

    Ma non credo sia solo questo il problema, quindi: dov'è che ti blocchi?

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    @Growl88 dubito che cosi possa funzionare a tre tabelle (tab,tab1,azienda) di anagrafiche se vuole mantenere quella struttura oltre a identificare l'utente dovrà recuperare anche la relativa tabella

    @gian21 se come ho detto è hai tre tabelle e non puoi unifircarle (sarebbe molto più semplice da gestire per un profano) dovrai fare il login a cascata:
    query tabella 1 verifico i dati se sono presenti valorizzo session utente e session tabella e rimando a pagina home-utente (cosi esco dal ciclo di verifica) altrimenti passo a tabella 2 etc...



    P.S. gian21 tutti i tuoi dubbi sono dati dalla mancanza di studio e piangere non è costruttivo al suo posto leggi una delle ottime guide che trovi in rete
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    177
    come faccio il login a cascata
    cioe un if per ogni tabella?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.