Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Php e XML piccolo archivio

    Salve a tutti,sono un piccolo smanettone 20enne che mastica un pò di php,html,javascrpit,css e altri piccoli linguaggi di programmazione.
    Da sempre ho studiato da autodidatta grazie anche a questo sito,ma ora mi ritrovo a non trovare nulla sulla questione che ho davanti,ho visto qualche link,ma sono vecchi,scaduti, o non funzionanti.
    Quiiiiiiiindi sono qui a scrivere alle 3 di notte...disperato...lol

    Ecco la domanda per voi sarà stupida ma la pongo:

    Dovrei realizzare un piccolo archivio,che archivio proprio non è,per capirci è simile a questo http://www.areasposi.it/convenzionati/ricerca.php (su internet ho trovato solo sta roba) comunque il concetto è quello: selezioni le varie categorie(in questo caso ,categorie e provincie) e loro si combinano andando a rilasciare dei dati come risultato.

    Semplice mi sembra...però per il codice non mi viene in mente nulla...

    Pensavo e penso che le strade possano essere 2 o si crea un file in XML nel quale assegno varie tag e poi creo un file in PHP che asseconda del compilamento della form va a ricercare in diversi campi e mi dona una risposta....
    Oppure penso che serve un vero e proprio sistema di archivio in MYsql però vorrei evitarlo se è possibile....

    Spero che voi saggi uomini dell'est sarete gentili e mi aiuterete...Magari spammando un mezzo codice sul sito da cui io poi possa fare un bel copia e incolla modificando i campi che mi interessano?

    ok cordiali saluti messeri...cordiali saluti...

    *Si allontana nella nebbia*

  2. #2
    Anche se vuoi evitarlo, credo che il modo più semplice e veloce è quello di farti un database mysql, che andrai a leggere dopo aver selezionato i campi.
    Quindi ti consiglio di studiardi mysql e prendere questa strada, è la più semlice, credimi

  3. #3
    Quindi secondo te è l'unica soluzione?
    A me non sembrava cosi impossibile la lettura di un file xml con il php ,calcolati che i campi che creerò saranno fissi,e i dati verranno aggiornati raramente...
    Comunque se è questa l'unica via, mi consigli qualche guida che parli del caso che dovrei affrontare io?

  4. #4
    Originariamente inviato da Mangiazolfo
    Quindi secondo te è l'unica soluzione?
    A me non sembrava cosi impossibile la lettura di un file xml con il php ,calcolati che i campi che creerò saranno fissi,e i dati verranno aggiornati raramente...
    Comunque se è questa l'unica via, mi consigli qualche guida che parli del caso che dovrei affrontare io?
    nulla ti vieta di usare gli xml.... se ti va di usare gli xml.... si potrebbero elencare una serie infinita di problemi, quindi se hai tempo e voglia studiati l'uso di un db
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Mi consigliate qualche link che tratti l'argomento a me interessato?

  6. #6
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Grazie per i consigli utilissimi, già mi sono andato a vedere qualche lezione,sia dal link citato, e sia qualche video lezione sul tubo , ho cercato di fare una piccola stesura che non mi funge, secondo voi qual'è il problema, come Mysql locale sto usando XAMPP

    Mi sono creato un database di nome utenti con una tabella all'interno di nome ricerca la tabella è composta cosi:

    nome | attivita | comune | id

    Poi ho creato una semplice form di prova in html chiamate catalogo

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    
    <html>
    <head>
      <title>Ricerca</title>
    </head>
    
    <body>
      <form  method="post" name="scegli" action="ecatalogo.php" id="scegli">
        <table>
           <td> Attivita </td> <td>
              
                
    
    
                  <select name="elencoAttivita">
                    
                    <option value="" selected> non definito </option>
                    <option value="Fotografo" selected>Fotografo</option>
                    <option value="Fiorario" selected>Fiorario</option>
                    </select>
                  
                </p>
                
    
    </p></td>
    		
    		
            <td> Comune </td>
    		<td>
    
    
    		  <select name="elencoComuni">
    	        <option value="" selected> non definito </option>
    	        <option value="AL" selected>AL</option>
    	        <option value="PA" selected>PA</option> 
    
              </select>
    		    
    	      </p>
    		  
    
    </p></td>
    		
    
        <input id="cerca" value="CERCA" type="submit" name="cerca">
      </form>
      </table>
    </body>
    </html>
    e in fine ho creato un foglio in php chiamato ecatalogo

    Codice PHP:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

    <html>
    <head>
      <title>catalogo</title>
      <meta name="catalogo" content="Evrsoft First Page">
    </head>

    <body>
    <?php
      

      $Comune 
    $_REQUEST["elencoComuni"];
      
    $attivita $_REQUEST["elencoAttivita"];


      
    $conn mysql_connect("localhost""root""");
      
      if (!
    $conn)
      {
        
    mysql_close($conn); 
        die(
    "Problemi nello stabilire la connessione");
      }    
      
      if (!
    mysql_select_db("ricerca"))
      {
        
    mysql_close($conn); 
        die(
    "Errore di accesso al data base utenti");
      }
                           
      
    $comando "select attivita" ;
      
      if (
    $comuni)
        
    $comando $comando "and comune like '$comune' ";
           
      echo 
    "Comando: " .$comando "
    "
    ;
      
      
    $result mysql_query($comando);
     
      echo 
    "<table border='1'>\n";
      

       echo 
    "<tr style='font-weight:bold; color:blue;'>",
           
    "<td> comuni </td> <td> attività </td> ",
           
    " </tr> \n";
      
     

      if (
    $result)
        while ( 
    $dati mysql_fetch_assoc($result) ) 
        {
           echo 
    "<tr>";
          print 
    "<td> $dati[comuni] </td>";
            print 
    "<td> $dati[attivita] </td>";
          echo 
    "</tr> \n";
        }  

     echo 
    "</table>\n";
     

      
    mysql_close($conn); 

      print 
    "
     [url='catalogo.html'] Nuova Ricerca [/url]"
    ;
     
    ?>
    </body>
    </html>
    ma non funge mi sapreste dire dove ho sbagliato?

  8. #8
    Nessuno che aiuta questo piccolo nerd in difficoltà?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    la query ($comando) mi sembra parecchio sbagliata, dovrebbe essere una cosa di questo tipo
    codice:
    SELECT nome, attivita, comune, id FROM tuaTabella WHERE comune = 'laTuaVariabile1' and attivita = 'laTuaVariabile2'
    Al posto degli uguali puoi anche usare il LIKE, ma dato che parti da una lista già definita non mi sembra il caso di "appesantire" la ricerca (e ottenere potenzialmente risultati non congruenti).

    PS: "non funge" non significa nulla, devi sempre essere preciso nel tipo di errore che incontri.

    PS2: mi sono fermato alla query sbagliata, il resto del codice non l'ho preso in considerazione, proprio per quanto ho scritto nel PS sopra

  10. #10
    La ringrazio saggio interlocutore dell'est,ora che mi hai rifatto esaminare la cosa ,leggendo il codice che mi hai passato mi hai fatto notare che avevo fatto un po di confusione , e avevo messo un po di codice nullo(effettivamente tenevo 3/4 peggine di spiegazione,leggevo e scriptavo), quindi semplicemente(grazie al suo codice) ora chiamo le 4 voci con la premessa che voce comuni combaci con varibile1 e la voce attivita con varibile2,(se non ho interpretato male) effettivamente avevo messo una serie di "if" inutili, scusate la mia nabbagine.
    Comunque stamani provo e vedo cosa combino la ringrazio ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.