Allora funzionano così i codici che c'erano nella pagina originale:
codice:
$(document).ready( function(){}
Al caricamento della pagina esegue le varie funzioni (ne prendo una a caso):
codice:
$("#prompt_button").click( function() {
jPrompt('Type something:', 'Prefilled value', 'Prompt Dialog', function(r) {
if( r ) alert('You entered ' + r);
});
});
questa funzione al click del tag associato all'id #prompt_button esegue le varie operazioni (es
<div id="prompt_button">Cliccami</div>, se clikki sul div ti esegue la funzione jquery collegata)
Puoi usare le funzioni in jquery o anche come ti ho postato ieri un onclick che esegue una funzione inserita nell'evento.
$("#prompt_button").click( function() {}
se vuoi usare le funzioni dall'head modifichi l'id del tag HTML o di jquery in modo che corrispondano e gli indichi cosa fare:
codice:
jPrompt('Type something:', 'Prefilled value', 'Prompt Dialog', function(r) { if( r ) alert('You entered ' + r);
la funzione inizializza un JPrompt, un box , passando alla funzione Jprompt vari parametri:
il primo " Type something: " è il testo che dovrà apparire scritto nell'input text del box, il secondo " Prefilled value " è il testo che dovrà apparire scritto nel box, sopra l'input; il terzo " Prompt Dialog " è il titolo del box. L'ultimo parametro è quello che verrà eseguito le il prompt restituisce true (hai schiacciato OK) , in cui " function() { if( r ) alert('You entered ' + r ); " (r) è quello che tu hai inserito.
Naturalmente tu puoi passare qualunque funzione tu voglia, come il reindirizzamento (ES: Sei sicuro di volerti disconnettere?)
Insomma per rispondere alle tue domande:
Personalizzando la mia pagina ho notato che con il codice che mi hai mandato, lo script qua sopra non occorre (e vorrei sapere perché) e l'unico js che mi serve importare (oltre al css) è jquery.alerts.js (mentre gli altri due togliendoli non mi cambia il risultato finale e anche di questo vorrei sapere perché).
Lo script non occorre " quà sopra " non occorre perchè eseguono funzioni al click di un ID che non esiste, quello che ti ho passato io utilizza l'evento JS per eseguire la funzione.
http://labs.abeautifulsite.net/archi...alerts-1.1.zip
questo è il link all'ultima versione senza i 2 file, ti spiego:
il link che ti ho mandato pensavo che fosse collegato ad un download, invece il link all'articolo era rotto, ho cercato negli archivi di quel sito il download e lo ho trovato. i 2 files è strano che non servano, comunque jquery.ui.draggable.js lo puoi non includere senza timore, anche jquery.js, però devi includere questo file
http://ajax.googleapis.com/ajax/libs.../jquery.min.js
la libreria di JQuery, messa a disposizione da Google.
Per quanto riguarda l'ultima domanda, a quanto o capito vuoi fare delle modifiche stando nella stessa pagina giusto?