Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    21

    Popup conferma cancellazione e modifica

    Salve a tutti.
    Ho un problema come da oggetto.
    Io creo dinamicamente una lista con dei dati e ad ogni riga è associato un icona per cancellare e per modificare.
    L'intento è di aprire una popup, nel caso della cancellazione, con un messaggio di conferma dell'operazione.
    Ho cercato topic precedenti e pensavo di aver risolto col codice onclick=return confirm, purtroppo però non mi funziona ma forse avevo sbagliato qualcosa io.

    Questo è il mio codice

    echo "[img]images/update.png[/img]</td><td>[img]images/delete.png[/img]</td></td>";

    Come dovrei modficarlo?

    Già che ci sono vi chiedo anche, nel caso della modifica, è possibile aprire un popup passando i dati per permettere la modifica?
    In che modo?

    Grazie mille.
    M.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di phpeer
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    76
    scusa potresti postare il codice un pò più completo con il javascript?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da phpeer
    scusa potresti postare il codice un pò più completo con il javascript?
    Grazie per avermi risposto ma ho risolto scrivendo così il codice

    onclick=\"javascript:return confirm('Sei sicuro?')\"

    quindi il tutto diventa

    echo "[img]images/update.png[/img]</td><td>[img]images/delete.png[/img]</td></td>";

    E' funzionale allo scopo e per il momento va bene.
    Ma non c'è un modo per visualizzare una cosa del genere e magari poter modficare il layout, perchè così, cmq è un semplice e brutto alert.
    Hai consigli in merito che magari posso sfruttare anche per la modifica?
    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di phpeer
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    76
    Allora personalmente io non uso i popup classici del JS, ma questi:
    http://labs.abeautifulsite.net/archi...y-alerts/demo/

    Se non capisci chiedi pure!

    sono in jquery, semplicissimi da usare, poi per quella seconda cosa che mi hai chiesto (modificare il layout) cosa intendi?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da phpeer
    ...poi per quella seconda cosa che mi hai chiesto (modificare il layout) cosa intendi?
    Intendo poterne modificare la grafica, gli alert così nudi e crudi sono veramente orrendi.
    Intanto però mi faccio un giretto sul link che mi hai dato, magari è proprio quello che cerco.
    Grazie ancora.

    M.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da phpeer
    Allora personalmente io non uso i popup classici del JS, ma questi:
    http://labs.abeautifulsite.net/archi...y-alerts/demo/

    Se non capisci chiedi pure!
    Allora, gli ho dato un'occhiata e farebbero proprio al caso mio, la cosa che non capisco e come utilizzarli.
    Mi spiego, io non ho un button io ho questo codice

    echo "<a href='update.php?codiceup=".$riga['codiceat']."'>
    [img]images/update.png[/img]</td></a>
    <td>
    <a href='delete.php?codiceat=".$riga['codiceat']."'>
    [img]images/delete.png[/img]</td></a>
    </td>";

    creato dinamicamente, se clicco su l'immagine delete.png, richiamo la pagina php della cancellazione passandogli un id.
    Il richiamo dell'alert dove lo devo mettere, non avendo un vero e proprio button come nell'esempio che mi hai mandato?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di phpeer
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    76
    Codice PHP:
    echo "<a href='update.php?codiceup=".$riga['codiceat']."'>
    [img]images/update.png[/img]</td></a>
    <td>
    [img]images/delete.png[/img]</td>
    </td>"

    Usalo così, se preme su OK lo manda all'indirizzo, se preme su annulla non succede nulla e chiude il popup

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da phpeer
    Codice PHP:
    echo "<a href='update.php?codiceup=".$riga['codiceat']."'>
    [img]images/update.png[/img]</td></a>
    <td>
    [img]images/delete.png[/img]</td>
    </td>"

    Usalo così, se preme su OK lo manda all'indirizzo, se preme su annulla non succede nulla e chiude il popup
    Ok, ci provo e ti faccio sapere.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da malian6
    Ok, ci provo e ti faccio sapere.
    Allora, ho fatto delle prove e funziona.
    Però vorrei capire meglio quello che sto facendo, giusto per imparare e non dover rompere le scatole la prossima volta che ne avrò bisogno.
    Nel sorgente di pagina originale ho visto che ci sono 3 .js ed un css, dopodichè c'è questo script

    $(document).ready( function() {

    $("#alert_button").click( function() {
    jAlert('This is a custom alert box', 'Alert Dialog');
    });

    $("#confirm_button").click( function() {
    jConfirm('Can you confirm this?', 'Confirmation Dialog', function(r) {
    jAlert('Confirmed: ' + r, 'Confirmation Results');
    });
    });

    $("#prompt_button").click( function() {
    jPrompt('Type something:', 'Prefilled value', 'Prompt Dialog', function(r) {
    if( r ) alert('You entered ' + r);
    });
    });

    $("#alert_button_with_html").click( function() {
    jAlert('You can use HTML, such as bold, italics, and <u>underline</u>!');
    });

    $(".alert_style_example").click( function() {
    $.alerts.dialogClass = $(this).attr('id'); // set custom style class
    jAlert('This is the custom class called &ldquo;style_1&rdquo;', 'Custom Styles', function() {
    $.alerts.dialogClass = null; // reset to default
    });
    });
    });

    Personalizzando la mia pagina ho notato che con il codice che mi hai mandato, lo script qua sopra non occorre (e vorrei sapere perché) e l'unico js che mi serve importare (oltre al css) è jquery.alerts.js (mentre gli altri due togliendoli non mi cambia il risultato finale e anche di questo vorrei sapere perché).
    Un ultima cosa, potrei utilizzare queste popup per gestirmi l'update o mi devo inventare qualcos'altro?
    Non so se si era capito ma sono un principiante sia in php che in jquery.
    Ti sarei grato se mi dessi questa lezione.
    Grazie ancora.

    M.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di phpeer
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    76
    Allora funzionano così i codici che c'erano nella pagina originale:

    codice:
    $(document).ready( function(){}
    Al caricamento della pagina esegue le varie funzioni (ne prendo una a caso):

    codice:
    $("#prompt_button").click( function() {
    jPrompt('Type something:', 'Prefilled value', 'Prompt Dialog', function(r) {
    if( r ) alert('You entered ' + r);
    });
    });
    questa funzione al click del tag associato all'id #prompt_button esegue le varie operazioni (es
    <div id="prompt_button">Cliccami</div>, se clikki sul div ti esegue la funzione jquery collegata)
    Puoi usare le funzioni in jquery o anche come ti ho postato ieri un onclick che esegue una funzione inserita nell'evento.

    $("#prompt_button").click( function() {}

    se vuoi usare le funzioni dall'head modifichi l'id del tag HTML o di jquery in modo che corrispondano e gli indichi cosa fare:


    codice:
    jPrompt('Type something:', 'Prefilled value', 'Prompt Dialog', function(r) { if( r ) alert('You entered ' + r);
    la funzione inizializza un JPrompt, un box , passando alla funzione Jprompt vari parametri:
    il primo " Type something: " è il testo che dovrà apparire scritto nell'input text del box, il secondo " Prefilled value " è il testo che dovrà apparire scritto nel box, sopra l'input; il terzo " Prompt Dialog " è il titolo del box. L'ultimo parametro è quello che verrà eseguito le il prompt restituisce true (hai schiacciato OK) , in cui " function() { if( r ) alert('You entered ' + r ); " (r) è quello che tu hai inserito.

    Naturalmente tu puoi passare qualunque funzione tu voglia, come il reindirizzamento (ES: Sei sicuro di volerti disconnettere?)

    Insomma per rispondere alle tue domande:

    Personalizzando la mia pagina ho notato che con il codice che mi hai mandato, lo script qua sopra non occorre (e vorrei sapere perché) e l'unico js che mi serve importare (oltre al css) è jquery.alerts.js (mentre gli altri due togliendoli non mi cambia il risultato finale e anche di questo vorrei sapere perché).
    Lo script non occorre " quà sopra " non occorre perchè eseguono funzioni al click di un ID che non esiste, quello che ti ho passato io utilizza l'evento JS per eseguire la funzione.

    http://labs.abeautifulsite.net/archi...alerts-1.1.zip

    questo è il link all'ultima versione senza i 2 file, ti spiego:

    il link che ti ho mandato pensavo che fosse collegato ad un download, invece il link all'articolo era rotto, ho cercato negli archivi di quel sito il download e lo ho trovato. i 2 files è strano che non servano, comunque jquery.ui.draggable.js lo puoi non includere senza timore, anche jquery.js, però devi includere questo file

    http://ajax.googleapis.com/ajax/libs.../jquery.min.js

    la libreria di JQuery, messa a disposizione da Google.

    Per quanto riguarda l'ultima domanda, a quanto o capito vuoi fare delle modifiche stando nella stessa pagina giusto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.