Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [C++] passaggio di matrici alle funzioni

    Buonasera,ho svolto un esercizio che mi richiedeva di trovare il massimo numero in una matrice,ma una volta scritto il programma (ho usato le prototipazioni per le funzioni) mi da un errore,eccovi la funzione:

    codice:
    void massimo (int vett[rig][], int rig,int col){
    int massimo= vett[0][0]
    for (int i=0;i<rig;i++){
            for (j=0;j<col<j++){
                if (vett[i][j]>massimo)
                    massimo=vett[i][j];
            }
    
    }
    cout<<endl<<"Il massimo è: "<<massimo<<endl;
    }
    mi dice che rig non è dichiarato,ma è una variabile che passa il main e deve essere dichiarato dall'utente ( e viene fatto tramite un'altra funzione) come posso risolvere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma come è allocata la matrice (che tu chiami vett) ?

    Fra l'altro, nella cout la chiamata alla funzione mancano gli argomenti ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Originariamente inviato da oregon
    Ma come è allocata la matrice (che tu chiami vett) ?

    Fra l'altro, nella cout la chiamata alla funzione mancano gli argomenti ...
    Allora sono riuscito a risolvere quel problema (in cout si stampa un contatore non una matrice...) non dichiaravo nel main il vettore nel modo corretto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.