Ciao,

ho trovato un sito che carica jquery da Google, ma poi verifica che tale caricamento sia andato a buon fine, se così non fosse lo carica dal proprio server. Mi soprende la sintassi usata, mi aiutate a capire come funzione e perchè sia stata scelta?

Grazie mille


codice:
<script src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.6.2/jquery.min.js"></script>

<script>!window.jQuery && document.write('<script src="/js/jquery-1.6.2.min.js"><\/script>')</script>
Quindi in js se la prima condizione in una concatenazione AND non si verifica, non prosegue nella verifica delle condizioni successive, giusto? Ma io avrei fatto così invece:

codice:
<script src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.6.2/jquery.min.js"></script>

<script>if(!window.jQuery) document.write('<script src="/js/jquery-1.6.2.min.js">')</script>
non era più semplice?