Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    31

    larghezza massima celle di una tabella

    salve a tutti

    ho un problema con le tabelle

    praticamente costruisco dlele tabelle che vengono riempite con dei dati presi da un db.

    il layout del mio sito è fisso , fato con css.

    vorrei che le celle delle tabelle avessero una larghezza fissa e , in caso il contenuto di una cella sia più lungo della cella stessa, il testo andasse a capo, aumentando quindi l'altezza della riga che contiene la cella.

    è una cosa possibile?

  2. #2

    Re: larghezza massima celle di una tabella

    Originariamente inviato da toxy
    vorrei che le celle delle tabelle avessero una larghezza fissa e , in caso il contenuto di una cella sia più lungo della cella stessa, il testo andasse a capo, aumentando quindi l'altezza della riga che contiene la cella.

    è una cosa possibile?
    Potresti dare al TD un "width:100px;" (scegli il num. di px)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    31
    Mi spiace ma il metodo da te indicato funziona solo se il testo è comporsto da più parole la cui lunghezza massima sia minore della grandezza dichiarata della cella.
    forse sono io che sto facendo qualche cavolata, quindi posto il mio codice esemplificativo

    <body>
    <table width="500" border="1">
    <tr><td width="100">aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa</td>
    </tr>
    </table>
    </body>



    io vorrei che la cella sia lunga 100 pixel e che se il testo in essa contenuto occupa più spazio venga automaticamente messo a capo, anche a costo di troncare una paraola , cosa che non avviene con questo codice: esiste qualche flag o qualche artificio che si possa usare?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    31
    up

  5. #5
    Originariamente inviato da toxy
    Mi spiace ma il metodo da te indicato funziona solo se il testo è comporsto da più parole la cui lunghezza massima sia minore della grandezza dichiarata della cella.
    Ovvio... la normalità è quella di scrivere testi "normali"

    Originariamente inviato da toxy
    <tr><td width="100">aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa</td>

    io vorrei che la cella sia lunga 100 pixel e che se il testo in essa contenuto occupa più spazio venga automaticamente messo a capo, anche a costo di troncare una paraola , cosa che non avviene con questo codice: esiste qualche flag o qualche artificio che si possa usare?
    Appunto... chi è il coglione che scrive quello che riporti sopra?????

    Per ovviare a quello puoi solo applicare l'overflow:hidden alla cella e vedere la cavolata scritta senza spazi "troncata"...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    31
    [/b]
    Appunto... chi è il coglione che scrive quello che riporti sopra?????
    innanzitutto piano con le parole! nella cella che devo creare verrà inserito un codice alfanumerico parecchio lungo che descrive un determinato oggetto in un magazzino: non avendo specifiche sulla lunghezza di tale codice (mi è stato però detto che ci sono migliaia di oggetti da indicizzare, non so se delle parti ridondanti e obblicatorie ) devo cercare di pararmi il culo e realizzare ciò che ho descritto.

    Per ovviare a quello puoi solo applicare l'overflow:hidden alla cella e vedere la cavolata scritta senza spazi "troncata"...
    Avresti fatto meglio a dare il consiglio (del quale ti sono grato e che testerò quantoprima) senza aggiungere commenti poco edificanti : dopotutto dovresti sapere che per creare un codice robusto bisogna tenere in considerazione anche casi di utilizzo estremo . Preferisco mettere un controllo in più che vedere sballato tutto il layout della pagina per un errore grossolano di un utente (senza pensare a chi potrebbe creare appositamente un disservizio con un'operazione del genere).

  7. #7
    che linguaggio di programmazione usi per passarti i dati da database?

  8. #8
    Originariamente inviato da toxy
    Avresti fatto meglio a dare il consiglio (del quale ti sono grato e che testerò quantoprima) senza aggiungere commenti poco edificanti
    Anzichè scrivere
    "aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa"
    che sembra roba da coglioni (sempre per moderare i termini)... avresti potuto specificare meglio le tue esigenze.
    Inoltre non mi sembra di aver offeso nessuno.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da goikiu
    che linguaggio di programmazione usi per passarti i dati da database?
    Uso php

    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da ricman
    Anzichè scrivere
    "aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa"
    che sembra roba da coglioni (sempre per moderare i termini)... avresti potuto specificare meglio le tue esigenze.
    Inoltre non mi sembra di aver offeso nessuno.
    A mio parere anche solo utilizzare l'espressione "roba da coglioni" rispetto a qualcosa scritto da una persona che non conosci può evidentemente risultare offensivo, a maggior ragione se dietro quello che tu ritieni erroneamente una stupidagine c'è invece una spiegazione razionale, come nel mio caso. Io ho fatto un esempio con il condice che ho postato, era evidente che con "aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa" intendessi un testo senza spazi nè caratteri speciali (come poi ho spiegato sotto il codice, ovvero volevo che un parola singola fosse troncata).

    Potrei citare anche altri casi in cui una lunga stringa di tutte "a" potrebbe essere vista come una cosa "seria" (oltre a un codice potrebbe benissimo essere la crittografia di una parola, dove il carattere nella i'esima posizione della array stringa assume un determinato valore) quindi contino a trovare i tuoi commenti ancora strettamente fuoriluogo, anche perchè analizzando il contenuto e ritenendolo non ammissibile sposti il problema sull'utente , operazione da evitare.


    Comunque per dover di cronaca vi spiego come ho ovviato a queesto problema: ho aggiunto allo stile css della riquadro contenente la tabella il tag overflow = scroll; che aggiunge una barra di scorrimento in caso il contentuto del riquadro ecceda le dimensioni dello stesso impostate staticamente.

    Grazie comunque per l'aiuto , le mie critiche riguardo il tuo modo poco carino di esprimerti non influenzano il mio giudizio riguardo all'aiuto che mi hai dato (anche se in verità la soluzione dell'overflow sul css l'avevo trovata da me).

    Saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.