Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: [Ajax] ajax() method

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854

    [Ajax] ajax() method

    Salve utenti,
    avrei bisogno del vostro prezioso aiuto...

    Ho realizzato questa chiamata Ajax, funziona tutto correttamente, praticamente cambio la classe di uno <span> al click su di esso!
    codice:
    <span class="label label-warning" onclick="aggiorna('.$elenco_expo['id'].',0)">SOSPESO</span>
    
        <script type="text/javascript">
     function aggiorna(id,stato){
        
         var articolo = id;
        
         var state = stato;
        
         $.ajax({
          type: "POST",
          url: "magazine/mod_state_ajax.php",
    
          data: "update=" + id,
          async: false,
    
          success: function(msg)
          {
            if(msg == 1){
                if(state == 0){
                    $('span.label').removeClass('label-warning').addClass('label-success');
                } else {
                    $('span.label').removeClass('label-success').addClass('label-warning');
                }
                
            }
          },
          error: function()
          {
            alert("Chiamata fallita, si prega di riprovare...");
          }
        });
        
     }
     </script>
    La classe viene cambiata..ma come potete immagina, il contenuto dello <span>, cioè SOSPESO, rimane sempre quello...dovrebbe diventare ATTIVO!

    Qualche suggerimento?

    Grazie!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Mi rispondo da solo:
    1) in ogni span ho dovuto aggiungere un id="'.$elenco_expo['id'].'" per indentificarlo univocamente!

    2) Ho modifica la parte della chiamata ajax così:
    codice:
            if(msg == 1){
                    $('span.#'+id).removeClass('label-warning').addClass('label-success');
                    $('span.#'+id).html("ATTIVO");
                } else {
                    $('span.#'+id).removeClass('label-success').addClass('label-warning');
                    $('span.#'+id).html("SOSPESO");                
                }
    quindi inserendo l'ID e aggiungere .html() per cambiare lo stato ATTIVO - SOSPESO!

    Grazie comunque!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Io ho usato html() ma penso sia la stessa cosa!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    E' simile ma non lo stesso

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Cosa cambia?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Hai letto il manuale?

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Si, ma non ho capito molto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.