Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Passare Array tra pagine

    Salve a tutti, ho davvero bisogno di fare una cosa che concettualmente mi appare impossibile: passare array tra pagine, ma non array normali, bensi degli array generati dalla classica while per leggere dati da un database, vi spiego meglio postando la parte di codice:

    Codice PHP:
    if($exists && mysql_num_rows($exists)>0) {
            while(
    $files=mysql_fetch_assoc($exists)) {
                echo 
    "<tr>";
                echo 
    "<td>".$files['name']."</td>";
                echo 
    "<td>.".$files['ext']."</td>";
                echo 
    "<td> - ".$files['dim']." byte</td>";
                echo 
    "<td> - <input type='button' class='button-green' onclick=\"window.open('".$files['name'].".".$files['ext']."')\" value='Open'></td>";
                echo 
    "<td> - <input type='submit' class='button-primary' name='edit' value='Edit'></td>";
                echo 
    "<td> - <input type='submit' class='button-red' name='delete' value='Delete'></td>";
                echo 
    "<input type='hidden' value='".$files['name']."'>";
                echo 
    "<input type='hidden' value='.".$files['ext']."'>";
                echo 
    "</tr>";
            }
            echo 
    '</table>';
        } 
    questa è la pagina dove viene stampata la lista delle informazioni presenti nel database.
    e la seguente è la pagina che deve capire dove reindirizzare a seconda del bottone premuto (gli input submit presenti nella while)

    Codice PHP:
    <?php
        error_reporting 
    (E_ALL E_NOTICE);
        
        
    $create $_POST["create"];
        
    $delete $_POST["delete"];
        
    $edit $_POST["edit"];
        
        if(isset(
    $create) && !isset($delete) && !isset($edit)) {
            
    header("refresh: 0 ; choose.html");
        }
        
        if(!isset(
    $create) && !isset($delete) && isset($edit)) {
        }
        
        if(!isset(
    $create) && isset($delete) && !isset($edit)) {
            
        }
        
        
    ?>
    Devo assolutamente riuscire a passare i valori corrispondenti a ciascun input hidden presente all'interno della while per riuscire a capire quale dei molti dati è stato selezionato:
    ad esempio: se è stato selezionato di cancellare il file di nome "test" e di estensione ".txt" allora l'altra pagina deve poter immagazzinare questi dati e passarli alla pagina che cancellerà quel file col nome scelto in precedenza.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Per passare dati tra pagine si usa mettere tali dati in sessione.

  3. #3
    ovviamente, lo so, ma come posso passare i contenuti di un dato array riguardante il contenuto di una tabella? conosco bene i metodi di trasferimento variabili: input hidden, sessioni e cookie, in ogni caso, come potrei utilizzare i metodi conosciuti per risolvere il mio problema? La domanda non era: come si passano variabili da pagina a pagina, bensí array, e non è per niente la stessa cosa, dato che $_SESSION[] è un array a sua volta e anche $_COOKIE[] e, come è ben risaputo, non posso inserire un array all'interno di un'altro array...

  4. #4
    Originariamente inviato da dnviti1994
    ovviamente, lo so, ma come posso passare i contenuti di un dato array riguardante il contenuto di una tabella? conosco bene i metodi di trasferimento variabili: input hidden, sessioni e cookie, in ogni caso, come potrei utilizzare i metodi conosciuti per risolvere il mio problema? La domanda non era: come si passano variabili da pagina a pagina, bensí array, e non è per niente la stessa cosa, dato che $_SESSION[] è un array a sua volta e anche $_COOKIE[] e, come è ben risaputo, non posso inserire un array all'interno di un'altro array...
    Non puoi inserire un array dentro un altro array? Come è ben risaputo??? Rileggiti la guida di base del php e poi ne riparliamo. Metti sto array in una session e via, insieme a tutti gli eventuali dati che ti servono per capire che devi farci. Non so non ho ben capito dove sia il problema su quello che hai detto, ma dopo il discorso degli array di array dovresti aver le idee piu chiare
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    La sessione è un array multidimensionale... quindi puoi mettergli (come detto a ragione da santino) dentro un qualsiasi array senza problemi.

  6. #6
    Si, avete ragione, ci sono riuscito tranquillamente, dovete scusarmi dell'immensa cavolata che ho detto.
    Poi ho trovato anche un altro modo, secondo me migliore, per farlo. Semplicemente ho usato il get su dei link con delle variabili, associati ai bottoni per ogni file. è concettualmente più semplice e, non avendo dati da proteggere, è la soluzione più veloce per il mio problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.